Il celebre romanzo di Roberto Saviano, Gomorra (Mondadori), è ora disponibile anche in formato audiolibro dopo diciotto anni dalla sua uscita originale. In questa nuova versione, l’autore stesso narra in prima persona le vicende descritte nel libro, offrendo agli ascoltatori un’esperienza più coinvolgente e immersiva.
L’uscita nel 2006 di Gomorra ha avuto un impatto rivoluzionario sia sull’editoria italiana che su quella internazionale. Attraverso la sua analisi della presenza pervasiva della camorra a Napoli, Saviano ha contribuito in modo significativo alla comprensione delle dinamiche della criminalità organizzata, diventando una figura di riferimento per futuri studi e inchieste sull’argomento.
Oltre a Gomorra, Roberto Saviano ha dato vita a diversi podcast e audiolibri che approfondiscono il tema della criminalità organizzata, tra cui spiccano titoli come “Chi chiamerò a difendermi” e “Le mani sul mondo”. Questo audiolibro rappresenta il fondamento di tutte le sue inchieste successive, contribuendo in modo essenziale alla narrazione delle reti criminali a livello internazionale.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto