Gianni Fabbris, portavoce del coordinamento unitario degli allevatori bufalini, è stato dimesso dall’ospedale di Aversa , dove era stato ricoverato a causa di un malore avvertito oggi. È tornato al presidio di Casal di Principe, al Centro don Milani, per continuare lo sciopero della fame in corso da 19 giorni.
Inizialmente, insieme a Fabbris, avevano avviato lo sciopero della fame davanti al Ministero della Salute a Roma anche Sebastiano Lombardo, allevatore siciliano e coordinatore della Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di territorio, che ha partecipato per la prima settimana, e Adriano Noviello, presidente dell’Associazione di Tutela Allevamento Bufala Mediterranea, allevatore casertano in sciopero della fame fino alla scorsa domenica.
Fabbris ha annunciato che domani tornerà a Roma per continuare la protesta davanti al Ministero dell’Agricoltura. “Sarà il ventesimo giorno del mio sciopero della fame”, dice, “e continuerò a chiedere ai ministri Lollobrigida e Schillaci risposte non più rinviabili”.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto