"Progetto Vita", Gemma (FdI): "Salerno sia capofila per la sperimentazione nel Sud, sarò a fianco di famiglie e strutture"
"Sarò al fianco delle famiglie, dei caregiver e delle strutture coinvolte nel 'Progetto Vita'. La provincia campana scelta dal ministero per la sperimentazione del nuovo sistema di accertamento dell'invalidità è Salerno. Il Sud deve essere protagonista di questo cambiamento radicale".
Lo dichiara l'eurodeputata Chiara Gemma (FdI), impegnata a Bruxelles per l'approvazione della Carta della disabilità durante il suo mandato.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
De Luca annuncia: "Entro l'anno il primo treno nuovo Circum sulla Napoli-Sorrento"
"Ringrazio il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli per aver accelerato il processo di sperimentazione - continua Gemma - La Campania vede Salerno tra le province selezionate che, a partire dal 2025, avvieranno la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n. 62 del 2024.
Questo sistema semplifica l'accertamento dell'invalidità civile e introduce il 'Progetto di Vita', insieme a Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Sassari e Trieste".
Il ministro Locatelli ha inoltre annunciato che nel 2025 sarà avviata una formazione più estesa e capillare, rivolta sia agli enti pubblici che al terzo settore. "In questo modo - conclude l'eurodeputata - le persone con disabilità potranno avere un futuro inclusivo, come previsto dalla Convenzione ONU".






Lascia un commento