Cronaca Napoli

Gianfranco Gallo presenta il documentario “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”

Condivid
Gianfranco Gallo presenta il documentario “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”. L’attore, ripercorrendo le orme tracciate da Eduardo De Filippo che sosteneva i giovanissimi meno abbienti del centro storico di Napoli, è da anni impegnato a sostenere la squadra di calcio popolare del quartiere Montesanto.
La presentazione, con proiezione in anteprima, si terrà il venerdì 24 maggio 2024 (ore 19 – ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) all’interno della suggestiva cornice della Domus Ars di Napoli (Via S. Chiara 10). Ospiti d’eccezione il cantautore Roberto Colella (La Maschera), Alan De Luca, Ciccio Merolla, Paese Mio Bello, Dario Sansone, Monica Sarnelli, Shaone-Op.Rot feat. Gea Vesuvia e Luigi Esposito, Antonio Maiello, Michele Visconte. Introduce il giornalista Fabrizio Cappella.
Gianfranco Gallo (nella foto), noto drammaturgo, attore e regista, ha realizzato un toccante documentario intitolato “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”, a sostegno delle attività sportive della squadra di calcio Spartak San Gennaro. Questo breve film, della durata di circa venti minuti, racconta la straordinaria storia vera dello Spartak, una realtà unica di Calcio Sociale nata a Napoli quattro anni fa.

Lo Spartak è un progetto che ha preso forma grazie all’impegno di Gianfranco Gallo, che da tre anni – sulla scia dell’impegno sociale di Eduardo De Filippo a favore dei ragazzi disagiati del centro storico di Napoli – si dedica alla progettazione di iniziative per la raccolta fondi a sostegno della squadra. Oltre a questo documentario lo scorso gennaio Gallo ha pubblicato per Edizioni Graf “ Xanadu” la nuova raccolta di racconti inediti e i proventi economici hanno sostenuto le attività sportive della squadra.

Partendo da quattro ragazzini tolti dalla strada nel quartiere del Pallonetto di Santa Lucia, oggi lo Spartak conta ottanta giovani dai 5 ai 16 anni, i quali vengono forniti di divise, borse e palloni. Inoltre, vengono coperte le spese per le iscrizioni ai tornei, i fitti dei campi di allenamento, i viaggi e tutto ciò che serve per l’attività sportiva sociale.

I ragazzi che fanno parte dello Spartak provengono principalmente da realtà complicate e spesso difficili. Alcuni di loro hanno scelto consapevolmente di intraprendere questo percorso comune, unendosi con le loro storie e il desiderio di appartenere ad una sola squadra. Il documentario è stato creato con l’obiettivo di far conoscere la realtà dello Spartak San Gennaro, utilizzando i mezzi del Cinema e della TV per diffondere il messaggio.
Durante tutto il filmato aleggia la presenza di Eduardo De Filippo, con il suo intervento a favore dei minori dell’ex Carcere Filangieri, ed è come un sentiero illuminato per qualsiasi artista. A cucire la storia, ci sono due veri protagonisti: Chicco ed Ester, volontari dei centri sociali e ormai veri e propri amici di Gianfranco.
“Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro” è un documentario che emoziona e ispira, testimoniando l’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale e di crescita personale. Questo progetto rappresenta un esempio di come il calcio possa andare oltre il semplice gioco, diventando una vera e propria opportunità di cambiamento e di speranza per i giovani.

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Maggio 2024 - 13:12
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10