Sport

Il forte legame tra Fausto Coppi e Somma Vesuviana, 80 anni dopo

Condivid

A distanza di 80 anni dagli eventi che hanno segnato l’epopea del grande campione Fausto Coppi, un gruppo di 50 appassionati di ciclismo ha deciso di onorare la memoria del mito italiano ripercorrendo l’itinerario che il campione faceva ogni giorno da Caserta a Somma Vesuviana.

Angelo D’Avino, figlio di Giuseppe, il falegname sommese che donò la bicicletta al grande Fausto Coppi, condivide un prezioso ricordo di famiglia: “Mio padre, falegname, negli anni ’40, donò la bicicletta a Fausto Coppi, offrendogli così la possibilità di allenarsi”. L’emozione di D’Avino nel ricordare quei giorni è palpabile: “Avevo 8 anni quando ho visto Fausto Coppi e mio padre me ne parlava spesso. Coppi era molto riservato”.

“L’ultimo ricordo purtroppo è legato alla sua morte. Io e mio padre eravamo sul balcone di casa, al Casamale, quando ci raggiunse la notizia della scomparsa del campionissimo e mio padre pianse molto”. Il legame tra Coppi e la famiglia D’Avino era profondo: “Erano legati da amicizia fin dagli anni ’40, quando Coppi si allenava a Caserta e mio padre gli donò una bicicletta. Coppi pedalava ogni giorno da Caserta a Somma Vesuviana, attraversando i vicoli del Borgo del Casamale”.

La giornata di commemorazione si è svolta con grande partecipazione a Somma Vesuviana, con il sindaco che ha lodato l’iniziativa e ha sottolineato l’importanza storica del borgo: “Somma è un gioiello ricco di storia e patrimonio culturale. Coppi amava percorrere le stradine del Centro Storico, e a breve distanza si trova il Castello di Lucrezia D’Alagno, tanto amato da Totò”.

L’Associazione Amici di Fausto Coppi, in collaborazione con Amici in bici, ha organizzato l’evento che ha visto i cicloamatori ripercorrere l’itinerario di Coppi da Caserta a Somma Vesuviana. La corsa è stata arricchita dall’accoglienza della Banda Antonio Seraponte, dinanzi al Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo.

Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare il meraviglioso Chiostro, ricevendo il saluto delle autorità locali. Tra i partecipanti c’era anche Angelo Damiano, campione olimpico che ha gareggiato con Fausto Coppi, suggellando così un legame che va oltre la storia e lo sport, toccando le corde più profonde della memoria collettiva italiana.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Maggio 2024 - 19:01
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04