La Guardia di Finanza ha arrestato quattro individui coinvolti in un’operazione di frode fiscale che ha portato all’emissione di false fatture.
Sotto il coordinamento della Procura di Rimini, i finanzieri del Comando provinciale di Rimini hanno collaborato con altri comandi provinciali in tutta Italia, tra cui Venezia, Ferrara, Forlì, Roma, Chieti, L’Aquila, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno e Messina.
L’operazione ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Rimini nei confronti di quattro persone a Rimini e Riccione. Due sono state poste in carcere e due agli arresti domiciliari.
Sono stati inoltre sequestrati preventivamente cinque complessi aziendali per i reati di sottrazione fiscale e trasferimento fraudolento di beni. Un ulteriore sequestro è stato eseguito per un importo equivalente a oltre due milioni di euro, pari al profitto derivante dalla presunta emissione e utilizzo di fatture false.
Ai soggetti coinvolti sono stati contestati i reati di:
* Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o documenti per operazioni inesistenti
* Emissione di fatture o documenti per operazioni inesistenti
* Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
* Trasferimento fraudolento di beni
* Calunnia
L’operazione ha inoltre incluso 44 perquisizioni in tutta Italia.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto