"Caro Presidente, caro fratello Vincenzo De Luca, la sua ironia nei confronti di un povero prete dell'area nord di Napoli, la stessa della quale lei ebbe a dire: 'A Caivano lo Stato non c'è. Stop', mi ha profondamente addolorato. Se era questo il suo intento, ci è riuscito".
Così, su Facebook, don Maurizio Patriciello risponde al governatore della Campania Vincenzo De Luca, che oggi lo ha criticato per la sua presenza nella lista delle personalità scelte dalla premier Giorgia Meloni per promuovere il cosiddetto "premierato".
"Non mi permetto - non ne sarei capace e non credo di averne il diritto - di risponderle per le rime.Potrebbe interessarti
Napoli, evasione lampo: 24enne arrestato a Barra per un giro in scooter senza casco
Anacapri, giovane bracconiere arrestato sul Monte Solaro
Barra, esecuzione in pieno giorno: ucciso Salvatore Borriello. Scampò a un agguato del clan nel 2021
Torre Annunziata, sequestrati 1.000 mq di lido abusivo sul Lungomare
"Che dirle? - continua don Maurizio - Alle offese e alle minacce - larvate o meno - ci sono abituato da tempo. Non a caso, da due anni vivo sotto scorta. Un conto, però, è quando arrivano dai camorristi, ben altra cosa, invece, quando a pugnalarti a tradimento è una persona come lei.
Fa niente. Offro al Signore anche questa mortificazione. Sono un prete, non dimentico mai che 'se il chicco di grano caduto in terra non muore, la spiga non nasce'. La saluto, Presidente. Penso che da domani bulli e camorristi inizieranno a prendermi in giro gridandomi alle spalle: 'Sta passando Pippo Baudo'. Dio benedica lei, la sua famiglia, la regione che amiamo", conclude padre Maurizio Patriciello.







Lascia un commento