Cronaca di Napoli

Napoli, a gennaio 2025 tornano al lavoro 120 dipendenti ex Whirlpool

Condivid

Italian Green Factory ha acquisito un immobile in provincia di Napoli, a pochi chilometri da via Argine, dove si trovava l’ex sito Whirpool, ora in fase di trasformazione per diventare il cantiere della nuova realtà del gruppo TeaTek.

Questo immobile, esteso su una superficie di 32.000 metri quadri, sarà utilizzato per accelerare l’avvio della produzione di componenti per la filiera del fotovoltaico, in attesa della costruzione della nuova fabbrica a via Argine.

Il CEO di Italian Green Factory, Felice Granisso, ha spiegato che questo immobile consentirà loro di mettere in atto il piano di accelerazione proposto al Governo e a Invitalia, nonché presentato alle parti sociali nei giorni scorsi. L’offerta vincolante dell’azienda è stata formalmente accettata e si procederà alla stipula del contratto di compravendita definitivo nelle prossime settimane.

Si prevede di avviare la produzione di “power skid” e inseguitori solari nei prossimi 12 mesi grazie a questi nuovi spazi, il che consentirà di rispondere alle richieste di fornitura già pervenute all’azienda. L’obiettivo è accelerare e potenziare il progetto di Italian Green Factory, sfruttando opportunità di business e di mercato a breve termine che permetteranno all’impresa di posizionarsi strategicamente sul mercato.

Questo accelererà anche il ritorno al lavoro per gli ex dipendenti di Whirlpool, in attesa della costruzione della nuova fabbrica a via Argine, dove attualmente sono in corso le demolizioni dei vecchi stabilimenti.

Il  piano industriale prevede che già da gennaio 2025 inizino a lavorare oltre 120 persone. Accogliamo con soddisfazione l’accelerazione del progetto industriale della TeaTek Group, che ha l’obiettivo riportare a lavoro tutti i dipendenti della ex Whirlpool entro gennaio 2026 nella nuova fabbrica di via Argine 310.

Inoltre, l’implementazione del piano industriale con l’acquisto di questo nuovo immobile comporterà occupazione aggiuntiva rispetto ai 294 lavoratori ex Whirlpool di Napoli. Il ritorno al lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della ex Whirlpool di Napoli diventa sempre più concreto, a dimostrazione ancora una volta che la lotta paga”. Lo dichiarano in una nota congiunta Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile elettrodomestico e Mauro Cristiani, segretario generale Fiom-Cgil di Napoli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Maggio 2024 - 15:35
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53

Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero

Napoli – Sospiro di sollievo a metà per i tifosi azzurri: Romelu Lukaku non si… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:50