#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...

Il ‘Cunto de li Cunti’ di Basile a Palazzo Vespoli di Massa Lubrense

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fino al 2 giugno, il suggestivo ambiente del Palazzo Vespoli di Massa Lubrense ospiterà il celebre “Lo cunto de li cunti” di Gian Battista Basile, chiudendo così la quinta edizione del Festival “Racconti per ricominciare”. Gli ultimi spettacoli sono previsti fino a domenica 2 giugno, alle ore 18.45, e vedranno la partecipazione degli attori Luigi Credendino, Daniela Ioia, Marco Palmieri e Antimo Casertano.

Un Ambiente Storico per uno Spettacolo Unico

Questo adattamento teatrale, appositamente allestito per le antiche architetture del palazzo e in accordo con l’Amministrazione comunale, rappresenta il finissage di un “green festival” organizzato da Vesuvioteatro e diretto da Claudio Di Palma. Il coordinatore artistico Giulio Baffi ha sottolineato come il festival stia accrescendo la sua forza attrattiva nei confronti di un pubblico sempre più numeroso e attento alla qualità dell’offerta artistica.

Successo e Sperimentazione

Alla conclusione di questa stagione, Baffi esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti, soprattutto nelle sezioni più sperimentali dedicate alle drammaturgie straniere e alle opere presentate da autori under 24. Il festival ha coinvolto circa 3000 spettatori, ben distribuiti fra 14 dei più affascinanti siti del patrimonio culturale e paesaggistico campano.

I Luoghi del Festival

Dalla Casina Vanvitelliana alle architetture settecentesche di alcune delle più belle Ville Vesuviane, circa settanta attori di diverse generazioni hanno “abitato” luoghi come Villa Campolieto e il Parco sul mare di Villa Favorita a Ercolano, Villa delle Ginestre a Torre del Greco, Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, l’Orto Botanico e la cosiddetta area Mascabruno della Reggia di Portici, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Villa Fernandes a Portici, Villa Fiorentino a Sorrento, il Mulino Pacifico a Benevento, Palazzo Vespoli a Massa Lubrense, il Chiostro della SS. Trinità di Vico Equense, il Belvedere Reale di San Leucio a Caserta e, per la prima volta, la Casina Vanvitelliana del lago Fusaro a Bacoli.

Riflessioni e Futuro del Festival

Giulio Baffi, nella conclusione delle sue riflessioni, ha evidenziato come il pubblico abbia riso e si sia emozionato ascoltando mille storie diverse, immerse nella luce del tramonto e accolte in splendide dimore storiche. Questo, ha aggiunto Baffi, rappresenta una vitale pausa sottratta al nostro tempo frettoloso, creando un buon auspicio per il futuro del festival.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 18:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento