#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
LA DENUNCIA

Blitz Coldiretti nei porti contro i fake “made in Italy”: a Salerno un carico di pomodoro dalla Cina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È partita un’operazione di denuncia nei porti di Salerno e Bari per proteggere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Gli agricoltori di Coldiretti hanno avvicinato le navi, gridando “No fake in Italy”, un messaggio rilanciato durante la mobilitazione al Brennero di qualche mese fa. Tra gli slogan esposti sui gommoni, si leggono frasi come “Stop falso cibo italiano” e “Basta import sleale”, evidenziando la richiesta di rivedere il criterio dell’ultima trasformazione del Codice doganale sull’origine dei cibi.

“Come Coldiretti, oggi siamo nei porti di Bari e Salerno contro le importazioni sleali, spesso legate allo sfruttamento dei lavoratori cinesi e alla mancata osservanza degli standard europei”, ha dichiarato il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, durante un’audizione al Senato.

“Vogliamo che venga rivisto il principio del codice doganale sull’origine dei cibi, che attualmente si basa solo sull’ultima trasformazione. Riteniamo che l’italianità debba essere esaltata dal prodotto utilizzato, non dall’ultima fase di lavorazione. Per questo, stiamo raccogliendo un milione di firme per una legge popolare europea che imponga l’obbligo di indicazione dell’origine su tutti i prodotti in Europa”.

A Salerno arriva nave con carico di pomodoro dalla Cina

A Salerno, una nave con 40 container di concentrato di pomodoro cinese, accusato di essere prodotto sfruttando il lavoro forzato delle minoranze, è arrivata al porto. Il carico, partito il 29 aprile sul treno della China-Europe Railway Express, ha percorso diecimila chilometri tra binari e mare.

Il 90% del concentrato di pomodoro cinese destinato all’esportazione proviene dalla regione dello Xinjiang, dove si ritiene che venga coltivato grazie al lavoro forzato degli uiguri, un fenomeno denunciato dalle associazioni per i diritti umani. Lo scorso anno, l’Italia ha importato 85 milioni di chili di pomodoro trasformato cinese, in gran parte dallo Xinjiang, nonostante gli Stati Uniti abbiano vietato tali importazioni dal gennaio 2021.

A Bari blitz contro nave fantasma carica di grano turco

A Bari, un altro blitz ha preso di mira una “nave fantasma” carica di grano turco, che, dopo essere stata respinta dalla Tunisia e aver toccato le coste greche, è arrivata nello scalo pugliese. Anche qui, gli agricoltori di Coldiretti hanno denunciato pratiche che minacciano la sopravvivenza di centinaia di aziende italiane, abbassando i prezzi del grano italiano proprio alla vigilia dei raccolti.

Lo scorso anno, le importazioni di grano duro dalla Turchia sono aumentate di oltre l’800%, oltre il 1000% dalla Russia, e del 170% dal Kazakistan. Nei primi due mesi del 2024, sono arrivati quasi 35 milioni di chili di frumento duro turco, una quantità quasi pari a quella registrata in tutto il 2022. Anche le importazioni di grano duro dal Canada, trattato con il glifosato in pre-raccolta, sono cresciute del 47% nel 2023, nonostante tali pratiche siano vietate a livello nazionale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Maggio 2024 - 13:18


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie