Cultura

Colapesce, la leggenda amata da Croce al Maggio dei Monumenti

Condivid

La figura leggendaria di Colapesce, fonte di fascino per il celebre filosofo Benedetto Croce, prende vita durante l’evento culturale del Maggio dei Monumenti.

Il 19 maggio vedrà Palazzo Filomarino aprirsi a visite e letture interpretative con Andrea Renzi, immergendo i partecipanti in un viaggio tra mito e storia.

Un Immersione nella Cultura Napoletana

Marta Herling, segretario generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, evidenzia l’intenzione di fondere la tematica dell’evento – ‘l’Acqua’ – con la vitalità dell’elemento nella cultura di Napoli. Attraverso la storia di Niccolò Pesce, meglio noto come Colapesce, il programma del Maggio dei Monumenti intende guidare i visitatori attraverso il Palazzo Filomarino, dimora un tempo di Croce e ora sede della Fondazione “Biblioteca Benedetto Croce”.

La Passione di Croce e la Leggenda di Colapesce

La leggenda di questo ragazzo sommerso dai mari ha ispirato Croce a tal punto da far realizzare una copia di un bassorilievo dell’epoca classica e inserirla nella propria abitazione. Oggi, l’originale di questo artificio si trova esposto al Museo di San Martino. Nella sua opera “Storie e leggende napoletane”, Croce si immaginava spesso in seguito allo spirito esploratore di Colapesce che indagava gli abissi marini.

Una Giornata di Cultura e Scoperta

L’evento, che si terrà dalle 10,30 alle 13,30, in collaborazione con Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, prevede la formazione di due gruppi di visita. Esperti storici dell’arte accompagneranno i partecipanti attraverso i ricordi architettonici di Via Benedetto Croce e le raccolte di libri custodite dall’Istituto. Il clou della manifestazione sarà una performance di reading a cura di Andrea Renzi. La partecipazione è libera ma è necessario effettuare una prenotazione per garantirsi un posto.

Un Viaggio tra Mito e Realtà

Questa giornata rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella ricca storia e nelle leggende di Napoli, rivivendo le storie attraverso l’arte e la letteratura, in un’atmosfera che solo la città di Napoli può offrire. L’iniziativa si inserisce perfettamente nel tessuto culturale napoletano, offrendo un’esperienza formativa arricchita dalla presenza di guide esperte e performance evocative. Con l’ingresso gratuito, l’evento promette di essere una splendida celebrazione di storia, cultura e arte sotto l’incantesimo della leggenda di Colapesce.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Maggio 2024 - 13:49
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano

Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:33

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01