Cambio di rotta per Antonio Romano, ex parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli a Chiusano San Domenico, che dopo aver lasciato il sacerdozio lo scorso febbraio, è pronto a tuffarsi nel mondo della politica.
Il suo obiettivo? Diventare il nuovo sindaco del piccolo comune irpino, sfidando alle urne l'uscente Carmine De Angelis, esponente di Forza Italia.
Romano si presenta come candidato della lista civica "Liberazione per Chiusano", con un simbolo che rappresenta una catena spezzata, a simboleggiare l'intento di "liberare Chiusano e magari anche l'Italia da un certo modo di fare e di considerare la politica".
La sua decisione di candidarsi non è stata accolta con entusiasmo da tutti.Potrebbe interessarti
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
"Molti amici mi hanno confidato che se fossero passati almeno un paio di anni dalla mia rinuncia al ministero, non avrei avuto problemi a vincere", spiega Romano. "Purtroppo, alcune cose non dipendono solo da me. Ho messo già in conto che ci sono persone, soprattutto anziane, che non riescono a superare i pregiudizi e le diffidenze nei miei confronti per la mia vicenda personale. Li comprendo e rispetto i loro sentimenti. Nessuno è obbligato a votarmi."
Nonostante le difficoltà, Romano è fiducioso e determinato: "Dal mio punto di vista ha trionfato l'amore, la verità, la giustizia e la coerenza".
La sfida elettorale si preannuncia avvincente. Romano dovrà convincere i cittadini di Chiusano San Domenico a scommettere su di lui, offrendo una visione alternativa per il futuro del comune.
Le urne diranno se l'ex parroco riuscirà a conquistare la fascia tricolore o se dovrà accontentarsi del ruolo di outsider della politica locale.






Lascia un commento