Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, Legambiente denuncia ritardi e mancanze nella pianificazione e sicurezza

Condivid

Napoli. Legambiente ha lanciato un duro monito sulla situazione dei Campi Flegrei, definendo la sicurezza dei cittadini “affidata a interventi emergenziali o meglio estemporanei da predisporre e attuare nel pieno della crisi bradisismica in atto.”

L’associazione ambientalista denuncia una serie di responsabilità istituzionali: in primo luogo l’assenza di un’adeguata pianificazione urbanistica. E poi colpevoli ritardi nella redazione dei piani di evacuazione e nella realizzazione delle vie di fuga. Scontri istituzionali per lo sblocco dei Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC) destinati alle vie di fuga.

Legambiente sottolinea che questi interventi avrebbero potuto essere realizzati nei 40 anni trascorsi dall’emergenza del 1984, ma non sono stati attuati nemmeno durante la fase di quiescenza del bradisimo.

L’associazione critica inoltre il Commissariato per il Bradisismo per aver realizzato opere che hanno indotto nuova urbanizzazione nell’area flegrea, aumentando il rischio.

Legambiente chiede un cambio di passo radicale:

  • Blocco dell’edilizia abusiva e nuova pianificazione urbanistica.
    Interventi a livello di prossimità, data la variegata situazione insediativa.
    Maggiori informazioni e trasparenza sulla dinamica del fenomeno e sulle azioni messe o da mettere in atto.
    La sicurezza dei cittadini dei Campi Flegrei non può essere messa a rischio per la mancanza di pianificazione e di interventi concreti.

È necessario agire con urgenza per evitare una tragedia.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 18:40

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51