Cronaca Avellino

Avellino: maxi truffa ai danni dello Stato, professionista in carcere. Sequestrati 1,9 mln di euro

Condivid

I finanzieri del Comando provinciale di Avellino hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere, disposta dal gip del locale tribunale su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo irpino, nei confronti di un professionista, e il sequestro preventivo di 1.894.552,00 euro nei confronti di sette persone, tra cui due residenti a Roma. Gli indagati sono accusati di malversazione in danno dello Stato, auto riciclaggio e riciclaggio.

Il provvedimento è giunto al termine di complesse indagini che hanno rivelato movimentazioni finanziarie sospette effettuate dal professionista, già agli arresti domiciliari per altri reati a danno dello Stato. Le indagini si sono concentrate su un finanziamento assistito dalla garanzia statale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Secondo le autorità, il professionista, rappresentante legale di una società di consulenza sulla sicurezza e igiene nei posti di lavoro, aveva presentato a un istituto di credito un piano di investimento per la realizzazione di 15 unità mobili adibite a presidi infermieristici, per un valore complessivo di 2.656.080,00 euro, di cui 546.080,00 derivanti da risorse proprie. Il programma di investimento era stato approvato e finanziato per un importo di 2.067.800,00 euro.

Le indagini hanno però rivelato che il programma di investimento non è mai stato realizzato e che il denaro ricevuto è stato immediatamente destinato a scopi personali, quali l’acquisto di automobili, orologi di pregio, arredi e un’imbarcazione da diporto. I fondi sono stati trasferiti a parenti e terzi, ostacolandone la tracciabilità.

Gli accertamenti condotti dalla guardia di finanza di Avellino hanno permesso di tracciare con precisione i flussi finanziari e la reale destinazione delle somme. Il procuratore Domenico Airoma ha sottolineato l’importanza delle indagini nel rilevare la frode e nel garantire che i responsabili siano portati davanti alla giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 16:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50

Truffe online: 23 perquisizioni in Campania

Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:21

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni per Napoli e la Campania

Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:46

Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato

Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:19