#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:02
14.1 C
Napoli
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...

Arrestato Marco Di Nunzio: autore del falso testamento di Berlusconi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrestato Marco Di Nunzio: l’imprenditore torinese al centro della vicenda del “falso testamento colombiano” di Silvio Berlusconi, è stato arrestato in Colombia. Lo rende noto la Procura di Milano, che ha concluso le indagini preliminari a suo carico.

Di Nunzio, 56 anni, è accusato di aver redatto “tre diversi falsi testamenti olografi” attribuiti a Silvio Berlusconi. I testamenti, firmati il 21 settembre 2021 presso la “Notaria Primera di Cartagena – Bolivar”, avrebbero disposto la cessione a Di Nunzio di beni del Cavaliere per un valore complessivo di 26 milioni di euro, tra cui il 2% delle azioni Fininvest, la barca “Principessa VaiVia” e il 100% delle quote della società proprietaria della villa di Antigua dell’ex presidente del Consiglio, scomparso il 12 giugno 2023.

Oltre ai reati commessi in Colombia, Di Nunzio è indagato a Milano anche per tentata estorsione. Avrebbe infatti minacciato gli eredi legittimi di Berlusconi (Marina Elvira, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi) di intentare causa per ottenere le somme previste dai falsi testamenti.

Le indagini, coordinate dal Procuratore di Milano Marcello Viola e dalla sostituta Roberta Amadeo, sono partite da una segnalazione dell’ex ambasciatore italiano a Bogotà, Gherardo Amaduzzi, e da una querela presentata dagli eredi Berlusconi, assistiti dall’avvocato Roberto Perroni.

La Procura di Milano ha ora chiuso le indagini e si appresta a chiedere il rinvio a giudizio di Di Nunzio.

La Procura di Milano si appresta a chiedere il rinvio a giudizio

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, Di Nunzio avrebbe agito nel tentativo di approfittarsi della scomparsa di Berlusconi per ottenere un ingente patrimonio. Avrebbe quindi redatto i falsi testamenti e minacciato gli eredi di renderli pubblici se non avessero accettato le sue richieste.

L’inchiesta ha accertato che Berlusconi non si trovava in Colombia il 21 settembre 2021, data in cui sarebbero stati firmati i testamenti. Inoltre, le firme apposte sui documenti risultano essere false.

L’arresto di Di Nunzio rappresenta un importante passo avanti nella vicenda del “falso testamento colombiano” e apre la strada al processo per accertare le sue responsabilità.

@Riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 11:16



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento