#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 08:56
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Amianto in Rai: figlia di operaio denuncia alla Procura di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lucia Russo, figlia di Pasquale Russo, ex dipendente RAI deceduto per mesotelioma pleurico, ha denunciato alla Procura di Napoli la presenza di amianto negli stabilimenti RAI di Napoli.

Pasquale Russo ha lavorato per la RAI per 30 anni, dal 1977 al 2007, come “capo operaio costruttori, in falegnameria e in parte negli studi televisivi per montaggio e smontaggio e relative alla realizzazione di costruzioni scenografiche per produzioni in studio ed esterno”.

Secondo la denuncia, Russo sarebbe stato esposto all’amianto durante il suo lavoro, anche dopo l’entrata in vigore della legge 257/92 che ne vietava l’utilizzo. L’amianto sarebbe stato utilizzato per la costruzione di camini da scena, per tagliare le vie di fuga e per altri scopi.

Lucia Russo denuncia che suo padre non ha mai ricevuto alcuna informazione preventiva sulla pericolosità dell’amianto e sui rischi per la salute.

Nel maggio 2020, Pasquale Russo ha iniziato a mostrare i primi sintomi di spossatezza, fastidi allo stomaco e tosse. A luglio gli è stato diagnosticato un mesotelioma pleurico, un tumore maligno causato dall’esposizione all’amianto.

Pasquale Russo è morto il 31 agosto 2020 all’età di 76 anni. Solo il 18 febbraio 2022 l’INAIL ha riconosciuto la malattia come professionale.

La denuncia di Lucia Russo chiede alla Procura di Napoli di identificare i responsabili dell’esposizione ad amianto di suo padre e di avviare un procedimento penale.

Inoltre, la denuncia chiede di attivare una verifica epidemiologica sull’impatto dell’uso dell‘amianto nella RAI tra i dipendenti e i collaboratori.

L’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto e legale della famiglia Russo, chiede alla RAI di sottoporre a sorveglianza sanitaria tutti i dipendenti che potrebbero essere stati esposti all’amianto e di completare le bonifiche degli stabilimenti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Maggio 2024 - 12:10


facebook

Ultim'ora

Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie