AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 08:38
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 08:38
16.3 C
Napoli

TERREMOTO A NAPOLI: "Ci aspettiamo altre scosse", l'allerta dell'Ingv

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. "Dobbiamo seguire l'evolversi della crisi e non posso fare previsioni precise, ma è ragionevole aspettarsi altre scosse di terremoto simili a quelle avvenute nelle ultime ore". Così Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, intervenendo in videocollegamento durante un'edizione speciale del telegiornale di Canale 21.

"Siamo di fronte a uno sciame sismico - spiega Di Vito - che ha già raggiunto il picco con l'evento di magnitudo 4.4 di ieri sera, il più forte degli ultimi 40 anni. Abbiamo fatto il punto della situazione con i colleghi che monitorano altri parametri come la deformazione del suolo e l'emissione di gas.

La deformazione del suolo procede al ritmo di 2 cm al mese, il dato più alto dall'anno scorso, e la sismicità potrebbe intensificarsi. Ci aspettiamo altre scosse, come quella di magnitudo 3.6 avvenuta poco fa, e la situazione potrebbe protrarsi per un po' di tempo".

Attivata l'Unità di crisi della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha immediatamente attivato l'Unità di crisi, in coordinamento con i comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, la Prefettura di Napoli, la Regione Campania, il Centro operativo nazionale e il Comando regionale dei Vigili del Fuoco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

Al momento non si registrano vittime o feriti, ma sono state segnalate alcune lesioni agli edifici e la caduta di calcinaccio.

Misure per l'assistenza alla popolazione

Per garantire l'assistenza alla popolazione, sono in corso diverse azioni:

  • Allestimento di aree di accoglienza
    Attivazione del volontariato di protezione civile
    Rafforzamento dei controlli sulla viabilità
    Verifica delle reti dei sottoservizi
    Attivazione di centri di coordinamento

Il Dipartimento della Protezione Civile continuerà a monitorare l'evolversi della situazione in stretto contatto con le autorità locali e fornirà aggiornamenti tempestivi.

Articolo pubblicato il 21 Maggio 2024 - 13:56 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!