ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

A Sorrento, al via la seconda edizione di Soave sia il vento Così… se fan tutti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo l’anteprima pasquale con il suggestivo Requiem di Fauré, la città costiera di Sorrento si prepara a ospitare la seconda edizione della rassegna musicale “Soave sia il vento Così… se fan tutti”. Questa iniziativa, diretta artisticamente da Maria Federica Castaldo, è promossa e sostenuta dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, dal Comune di Sorrento e dall’I.S. “Francesco Grandi”.

### Un Programma Variegato dal Seicento all’Epoca Contemporanea

Da maggio a settembre, Sorrento offrirà un vasto panorama musicale che spazia dal repertorio del primo Seicento fino alla contemporaneità. Il programma prevede la partecipazione di ospiti internazionali, eccellenze nazionali e talenti locali. L’evento inaugurale è previsto per domenica 26 maggio alle 19:30 presso il Chiostro di San Francesco d’Assisi, con l’esibizione dell’Ensemble Alraune. Questa performance celebra il IV Centenario della composizione “Il Combattimento di Tancredi e Clorinda” di Claudio Monteverdi su testo di Torquato Tasso. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

### Il Combattimento di Tancredi e Clorinda

Claudio Monteverdi compose “Il Combattimento di Tancredi e Clorinda,” un episodio tratto dalla “Gerusalemme Liberata” di Torquato Tasso. Questo lavoro racconta la tragica storia d’amore tra Tancredi, un cavaliere cristiano, e Clorinda, una guerriera musulmana. Dopo un incontro casuale, i due si sfidano a duello e Tancredi, senza riconoscere la sua amata, la uccide. In fin di vita, Clorinda chiede di essere battezzata e solo allora Tancredi la riconosce. Questa composizione, a 400 anni di distanza, rimane ancora oggi un simbolo dell’amore salvifico come unica via di redenzione.

### Un Viaggio Musicale nel Tempo

La prima parte dell’evento presenterà l’enigmatica composizione di Tobias Hume, soldato di ventura e musicista inglese, seguita da opere che si relazionano con eventi delle crociate e il rapporto con gli “infedeli”. Particolare rilievo ha il “Lamento di Tristano” e la “Sonata su Fuggi dolente”. Quest’ultima, una melodia popolare del ‘500, contiene la cellula melodica dell’inno nazionale di Israele, testimoniando i legami indissolubili tra culture e popoli.

### Prossimi Appuntamenti della Rassegna

L’appuntamento successivo è fissato per il 16 giugno alle 19:30 nella Chiesa dei Servi di Maria con “Violoncelliade!”, un progetto di Luca Signorini e i Violoncellisti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli. Il 27 giugno alle ore 20:00, presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi, sarà il turno di “Mandol’in Canto” con il Coro Le Voci del 48 e l’Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina. La rassegna si concluderà il 7 settembre alle 19:30 alla Chiesa dei Servi di Maria con una performance dell’Ensemble Armoniosa dedicata alle musiche di J. S. Bach.

### Programma dell’Evento Inaugurale

– Tobias Hume (1569-1645) – “A soldiers resolution”
– Anonimo – “La armada turca”
– Anonimo – “Chevalier, mult estes guariz”
– Anonimo – “Li sarracini adorano lu sole”
– Anonimo dal Manoscritto di Kantemiroglu (Turchia) – “Makam Nikriz Usul Berksan”
– Anonimo dal Manoscritto di Londra – “Lamento di Tristano”
– Biagio Marini (1594 – 1663) – “Sonata su Fuggi dolente”
– Vincenzo Albrici (1631 – 1687) – “Sonata in Re minore”
– Dario Castello (1602-1631) – “Sonata XII dal Secondo Libro di Sonate Concertate in stil moderno”
– Claudio Monteverdi (1567-1643) – “Il Combattimento di Tancredi e Clorinda”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Maggio 2024 - 12:00

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche