Gli scarichi per moto aftermarket sono l’oggetto del desiderio degli appassionati di moto, gli articoli più efficaci per apportare sostanziali migliorie al proprio veicolo senza spendere cifre insostenibili. Non è un caso che il mercato degli scarichi per moto sia non solo ben frequentato, ma anche in crescita. Ne parliamo qui, fornendo una panoramica sugli scarichi aftermarket e presentando i motivi che spingono a comprarne uno. In chiusura, citeremo uno dei produttori-venditori più conosciuti in Italia: Roadsitalia. In particolare, spiegheremo in cosa si differenziano le marmitte, i terminali e scarichi moto proposti da Roadsitalia.
Cosa sono gli scarichi per moto aftermarket
Quando si pensa al tuning, ovvero all’arte di modificare la propria moto (o auto), si pensa a interventi costosi, invasivi, magari al limite della legalità.Potrebbe interessarti
5 motivi per installare uno scarico aftermarket
Da quanto abbiamo detto fin qui, si intuiscono alcuni dei motivi che spingono all’acquisto degli scarichi per moto. Tuttavia, vale la pena ricapitolarli e fare il punto.
- Migliori performance. Lo abbiamo visto, alcuni scarichi impattano radicalmente sulle prestazioni. Ci riescono grazie a una conformazione interna tale da velocizzare i fumi e sfruttare al massimo il carburante, con tutto ciò che ne consegue per la potenza effettiva.
- Sound più accattivante. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli scarichi aftermarket presentano un sound più aggressivo e profondo, simile a quello delle moto da racing, musica per le orecchie degli appassionati.
- Estetica migliore. La presenza di così tanti produttori ha innescato una competizione non solo lato prestazioni ma anche lato estetica. Sicché si trovano scarichi molto belli, dal design particolareggiato e che farebbe impallidire qualsiasi scarico di serie.
- Possibilità di personalizzazione. Questa varietà si traduce nella possibilità, per i motociclisti, di dare vita alla moto dei propri sogni. Trasforma lo scarico in uno strumento di personalizzazione, di espressione della propria idea di due ruote.
- Migliore esperienza di guida. Nella stragrande maggioranza dei casi, e soprattutto se sono stati costruiti in carbonio, gli scarichi aftermarket sono molto leggeri. Ciò influisce sulla ripresa e sulla velocità massima, ma anche sull’esperienza di guida. Essa si fa più comoda e sicura, mentre la moto si fa più maneggiabile. .
Attenzione all’omologazione
Chiudiamo con una piccola nota. Gli scarichi aftermarket, per quanto impattanti sulle performance, sull'estetica e sul sound, devono essere omologati. L’omologazione è una condizione necessaria per poter guidare la moto al di fuori delle corse, quindi in città, in campagna, lungo le strade urbane ed extraurbane. Se si deroga a questo imperativo, si rischiano norme salate.Per inciso, l’omologazione punta a mantenere sotto i livelli di guardia le emissioni ambientali e acustiche.Il miglior modo per assicurarsi che lo scarico sia omologato è fare riferimento a venditori affidabili. Tra questi spicca Roadsitalia, leader non solo nella vendita, ma anche nella produzione di scarichi sportivi. I suoi articoli sono molto vari, potenti. Soprattutto, sono unici. Ogni pezzo è un piccolo gioiello di design e potenza.
















































































Lascia un commento