ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 14:44
32.1 C
Napoli

5 motivi per cui installare uno scarico aftermarket sulla tua moto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli scarichi per moto aftermarket sono l’oggetto del desiderio degli appassionati di moto, gli articoli più efficaci per apportare sostanziali migliorie al proprio veicolo senza spendere cifre insostenibili. Non è un caso che il mercato degli scarichi per moto sia non solo ben frequentato, ma anche in crescita. 

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica sugli scarichi aftermarket e presentando i motivi che spingono a comprarne uno. In chiusura, citeremo uno dei produttori-venditori più conosciuti in Italia: Roadsitalia. In particolare, spiegheremo in cosa si differenziano le marmitte, i terminali e scarichi moto proposti da Roadsitalia

Cosa sono gli scarichi per moto aftermarket

Quando si pensa al tuning, ovvero all’arte di modificare la propria moto (o auto), si pensa a interventi costosi, invasivi, magari al limite della legalità. Niente di più sbagliato: alcuni interventi possono manifestare il massimo rispetto per il veicolo, apportando modifiche precise e ben calibrate. Il tutto, senza imporre spese colossali. 

E’ questa la ragione del successo degli scarichi aftermarket. Componenti facili da montare, che costano poche centinaia di euro ma che impattano praticamente su tutti i parametri. 

Ma cosa significa aftermarket? Il termine fa riferimento al momento della loro installazione, che è successivo all’acquisto del veicolo. In parole povere, vengono prodotte da aziende diverse da quelle che costruiscono le moto. Formalmente sono non originali, ma ciò non è un difetto, anzi: lascia mano libera ai produttori per esplorare nuove forme, nuove tecniche produttive, nuovi stili.

Esistono svariate tipologie di scarichi aftermarket che si differenziano per estetica, materiali e costo. Un altra distinzione è quella tra slip on e completi. Nel primo caso, l’installazione impatta solo sulla parte finale del sistema di scarico; nel secondo caso coinvolge tutto il sistema. I primi sono facili da montare e smontare ma agiscono soprattutto sul piano estetico; i secondi tendono ad agire anche sulle prestazioni. 

Troviamo poi gli scarichi ordinari e gli scarichi artigianali, con questi ultimi che si svincolano dalla produzione di serie per consegnare al cliente un pezzo unico, che eccelle lato design senza compromettere l’aumento di potenza (laddove previsto).

5 motivi per installare uno scarico aftermarket

Da quanto abbiamo detto fin qui, si intuiscono alcuni dei motivi che spingono all’acquisto degli scarichi per moto. Tuttavia, vale la pena ricapitolarli e fare il punto. 

  • Migliori performance. Lo abbiamo visto, alcuni scarichi impattano radicalmente sulle prestazioni. Ci riescono grazie a una conformazione interna tale da velocizzare i fumi e sfruttare al massimo il carburante, con tutto ciò che ne consegue per la potenza effettiva. 
  • Sound più accattivante. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli scarichi aftermarket presentano un sound più aggressivo e profondo, simile a quello delle moto da racing, musica per le orecchie degli appassionati. 
  • Estetica migliore. La presenza di così tanti produttori ha innescato una competizione non solo lato prestazioni ma anche lato estetica. Sicché si trovano scarichi molto belli, dal design particolareggiato e che farebbe impallidire qualsiasi scarico di serie. 
  • Possibilità di personalizzazione. Questa varietà si traduce nella possibilità, per i motociclisti, di dare vita alla moto dei propri sogni. Trasforma lo scarico in uno strumento di personalizzazione, di espressione della propria idea di due ruote. 
  • Migliore esperienza di guida. Nella stragrande maggioranza dei casi, e soprattutto se sono stati costruiti in carbonio, gli scarichi aftermarket sono molto leggeri. Ciò influisce sulla ripresa e sulla velocità massima, ma anche sull’esperienza di guida. Essa si fa più comoda e sicura, mentre la moto si fa più maneggiabile. . 

Attenzione all’omologazione

Chiudiamo con una piccola nota. Gli scarichi aftermarket, per quanto impattanti sulle performance, sull’estetica e sul sound, devono essere omologati. L’omologazione è una condizione necessaria per poter guidare la moto al di fuori delle corse, quindi in città, in campagna, lungo le strade urbane ed extraurbane. Se si deroga a questo imperativo, si rischiano norme salate.

Per inciso, l’omologazione punta a mantenere sotto i livelli di guardia le emissioni ambientali e acustiche.

Il miglior modo per assicurarsi che lo scarico sia omologato è fare riferimento a venditori affidabili. Tra questi spicca Roadsitalia, leader non solo nella vendita, ma anche nella produzione di scarichi sportivi. I suoi articoli sono molto vari, potenti. Soprattutto, sono unici. Ogni pezzo è un piccolo gioiello di design e potenza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Maggio 2024 - 11:14

facebook

Ultim'ora

Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker