Attualità

Vaccino melanoma personalizzato, Ascierto annuncia: “In Italia test in corso, primi risultati tra 3 anni”

Condivid

C’è grande fermento nel mondo dell’oncologia per i progressi del vaccino a mRna personalizzato contro il melanoma, un tumore della pelle particolarmente aggressivo. Il vaccino, costruito su misura per il tumore di ogni singolo paziente, rappresenta una potenziale svolta nel trattamento di questa malattia.

In Italia, lo studio di fase 3 è iniziato a dicembre 2023 e coinvolge 5 centri. I primi risultati sono attesi entro 3 anni. L’oncologo Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Tumori Cutanei dell’Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, sottolinea che “l’arruolamento dei pazienti procede molto bene” e che “la tabella di marcia viene rispettata”. L’aggiunta del Regno Unito allo studio accelererà la raccolta dei dati e potrebbe anticipare la chiusura dell’arruolamento.

Il vaccino di Moderna, se i dati saranno confermati, sarà il primo vaccino terapeutico contro il melanoma. La sua particolarità è la sua natura personalizzata: viene prodotto direttamente dal tumore del paziente, sfruttando le sue proteine mutate per attivare il sistema immunitario contro la malattia.

I dati preliminari dello studio di fase 2 sono molto promettenti, mostrando una riduzione del rischio di recidiva del 44% e del 76% per la comparsa di metastasi a distanza. Se confermati, questi risultati rappresenterebbero un passo avanti significativo nel trattamento del melanoma e aprirebbero la strada a nuove sperimentazioni per altri tipi di tumore.

Ascierto definisce questo vaccino “immunoterapia 4.0”, collocandolo all’interno di un panorama oncologico in continua evoluzione, dove gli inibitori dei checkpoint, le Car-T e i Til rappresentano le precedenti generazioni di immunoterapia. I vaccini su misura potrebbero diventare il quarto pilastro di questa rivoluzione terapeutica.

Nonostante l’entusiasmo per i progressi, Ascierto ricorda che è necessario attendere i risultati definitivi dello studio di fase 3 prima di poter trarre conclusioni definitive. Tuttavia, la speranza è grande che questo nuovo vaccino possa rappresentare una svolta nella lotta contro il melanoma e altri tumori.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Aprile 2024 - 14:36

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47