#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
L'EPISODIO

Quattro turisti italiani arrestati in Spagna per stupro di gruppo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro turisti italiani sono stati arrestati sull’isola di Maiorca, in Spagna, in seguito a un presunto stupro di gruppo ai danni di una ragazza di origine brasiliana. Il giudice ha ordinato la loro custodia cautelare in carcere. La vicenda è stata rinominata dai media spagnoli come la ‘manada italiana’, in riferimento al famigerato caso di violenza sessuale di gruppo, noto come ‘la manada’, avvenuto nel 2016 a Pamplona durante i festeggiamenti di San Fermín, che ha suscitato proteste di massa in Spagna.

Secondo quanto riferito dalla polizia, gli arrestati hanno un’età compresa tra i 24 e i 27 anni. L’episodio si è verificato nelle prime ore di domenica 7 aprile, tra le 2 e le 6:30 del mattino. La ragazza ha incontrato uno dei quattro italiani in un locale notturno lungo il lungomare di Palma, con il quale ha avuto un contatto intimo.

Successivamente, si sarebbero recati nell’appartamento del giovane a Playa de Palma, dove lui viveva con altri tre ragazzi. Una volta lì, il giovane e la ragazza avrebbero avuto rapporti sessuali consensuali. Tuttavia, successivamente, gli altri tre amici sarebbero entrati uno alla volta nella stanza dove si trovava la ragazza e l’avrebbero aggredita sessualmente, trattenendola.

La giovane è riuscita a fuggire dall’appartamento prendendo il passaporto di uno degli aggressori e si è diretta in taxi alla stazione della polizia nazionale, dove ha denunciato l’accaduto. Da quel momento è stato attivato il protocollo previsto per le vittime di violenza sessuale, con il trasferimento della ragazza in un centro medico e l’avvio di un’indagine da parte della polizia nazionale.

Gli agenti hanno accelerato le indagini quando hanno scoperto che i quattro italiani avevano intenzione di lasciare l’isola il giorno stesso. Sono stati identificati e arrestati. Gli investigatori hanno effettuato una perquisizione dell’appartamento insieme alla scientifica. I sospettati sono stati poi consegnati all’autorità giudiziaria che ha disposto la loro custodia cautelare in carcere.

Il Consolato generale d’Italia a Barcellona sta seguendo il caso e ha coinvolto il Console onorario a Palma per ottenere informazioni dal tribunale locale e dalle autorità di polizia. La dinamica dell’aggressione ricorda quella che ha portato all’arresto di cinque turisti tedeschi nell’isola spagnola nel luglio 2023, accusati di violenza sessuale nei confronti di un’altra giovane connazionale. In settembre, uno dei cinque è stato rilasciato su cauzione dopo aver versato 10.000 euro.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Aprile 2024 - 19:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie