Musica

Trianon Viviani, gli Osanna nella storica “Palepoli”

Condivid

**Rievocando la Storia di “Palepoli” con gli Osanna al Trianon Viviani**

Il 12 aprile alle 21.00, il Trianon Viviani ospiterà l’anteprima moderna dell’opera rock “Palepoli” interpretata dal leggendario gruppo partenopeo Osanna.

### La Storia di Palepoli e degli Osanna
Nel 1973, gli Osanna avevano dato vita a quest’opera rock, con Lino Vairetti come cantante principale. Questa volta, Vairetti senior si è circondato di nuovi talenti per rendere omaggio a quella storica produzione. La regia e la drammaturgia sono state curate da M. Deborah Farina, con la partecipazione di attori come Renato De Rienzo e Angelo Ciaramella.

### Gli Artisti e lo Spettacolo
L’opera rock riporterà in vita non solo la musica, ma anche i filmati, i nuovi personaggi e le azioni sceniche di quegli anni. Oltre agli Osanna, sarà presentato un repertorio che spazia dai loro primi successi fino alle recenti produzioni. Lino Vairetti ha dedicato lo spettacolo a tutti gli artisti degli anni ’70 che non ci sono più.

### Informazioni Pratiche e Prenotazioni
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online su AzzurroService.net. È anche possibile acquistare la card Emozione Trianon, che permette di assistere a quattro spettacoli a scelta al prezzo di 50 euro. Il teatro è aperto dal lunedì al sabato e la domenica, con la possibilità di contattare il box office via telefono o email.

Con il supporto del ministero della Cultura, della Regione Campania e della Città metropolitana di Napoli, il Trianon Viviani continua a preservare e promuovere l’arte e la cultura nella regione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Aprile 2024 - 17:21

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03