#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:27
26.3 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Da Ischia nei Quartieri Spagnoli, Teatro del Gusto: 3 giorni dedicati al vino e al cibo artigianale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un festival enogastronomico di tre giorni dedicato al mondo del vino naturale e del cibo artigianale. Arriva per la prima volta a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, nella corte della Fondazione Foqus, Teatro del Gusto, una rassegna nata a Ischia e giunta alla sua terza edizione.

Si svolgerà dal 4 al 6 maggio prossimi. Non una semplice “fiera” di vini , ma un vero e proprio simposio sul tema dell’agricoltura naturale, sul consumo consapevole e dell’enogastronomia di qualità. Una carrellata di esperienze con vignaioli, cuochi, produttori, artigiani: banchi d’assaggio, degustazioni, laboratori, workshop, tutti dedicati alle produzioni artigianali.

Circa cento tra produttori di vino e gastronomia artigianale provenienti da tutta Italia e dall’estero. Durante i tre giorni di festival non sarà presente solo la parte fiera dedicata ai produttori, che potranno proporre i propri vini ai partecipanti, ma anche diverse masterclass con produttori, divulgatori e osti d’eccellenza.

Il programma dettagliato sul sito della manifestazione: www.teatrodelgusto.net.

“L’idea è nata nel Borgo di Ischia Ponte – dice Anna Maria Punzo, ideatrice e responsabile del Progetto Teatro del Gusto -. Il territorio, la sana e cruda verità della natura, la nostra terra, l’origine. Nacque così una edizione zero, e poi la prima, vera edizione di Teatro del Gusto, sempre nel borgo di Ischia Ponte. Ora approdiamo a Napoli, con un team di persone che amano il proprio territorio, lo custodiscono e ambiscono a rafforzare il legame con esso. Un passaggio naturale, che ha scelto come luogo d’elezione la bellissima corte di FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, all’interno dell’ex-Istituto Montecalvario di Napoli. Da qui si cammina per una nuova comunicazione e narrazione del vino e del cibo”.

L’evento è organizzato e curato dall’associazione “Teatro del Gusto”. Ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Napoli e della Regione Campania. Durante i tre giorni di festival non sarà presente solo la parte fiera dedicata ai produttori, che potranno proporre i propri vini ai partecipanti, ma anche diverse masterclass con produttori, divulgatori e osti d’eccellenza.

Tra questi interpreti spiccano i nomi di Nino Barraco e Armando Castagno, che apriranno il Festival; di Alessandro Marra, Matteo Gallello, Matteo Circella, Diego Sorba, Anna Prandoni, Vittorio Castellani, Marco Ambrosino, Luigi Sarno, Carlo Di Cristo, Stefano Amerighi, Salvo Foti, Fabio Gea, Aldo Viola, Monica Coluccia, Maurizio Paolillo e molti altri. Alla parte degustazione e contenuti sarà affiancata infine la sezione cucina continua, il progetto di Mario Avallone dedicato ai cuochi che potranno avvicendarsi durante l’iniziativa ad una simbolica “barra”, dove alternandosi tutti potranno cucinare proponendo insieme dei piatti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Aprile 2024 - 11:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie