Ultime Notizie

Strage di Suviana: all’appello manca solo il napoletano Vincenzo Garzillo

Condivid

Si fa ancora più cupo il bilancio dell’esplosione alla centrale di Bargi sul lago di Suviana, nel Bolognese. Dopo quarantotto ore di ricerche sale a sei il conto delle vittime accertate. All’appello manca solo il napoletano Vincenzo Garzillo, 68  anni del quartiere di Pianura.

Le sue ricerche proseguono incessanti sotto lo sguardo impietrito dei parenti. C’è chi aspetta da quando si è verificata la tragedia. Qualcuno, riferiscono, non si muove da due giorni, non si alza da una sedia, non tocca cibo.

“Amore mio dove sei? Torna da noi”: è il commovente post che Patrizia Buonomo, la moglie di Vincenzo Garzillo, stamane ha pubblicato sulla pagina Facebook del marito. In tanti sono intervenuti per esprimere solidarietà e affetto.

In questo momento drammatico, ai parenti dei dispersi è stata dedicata un’area riservata, una parte del cortile davanti alla centrale idroelettrica. Qui possono aspettare notizie, seguiti e affiancati da un team di psicologi messi a disposizione dalla Protezione Civile e dalla Regione Emilia-Romagna. Una parola può essere un conforto per affrontare quanto sta succedendo e, soprattutto, l’attesa, sempre più pesante di ora in ora.

Da quella postazione, i familiari possono vedere l’instancabile lavoro dei soccorritori che continuano le operazioni di ricerca. Lo scenario in cui operano, con un team di oltre cento persone sul campo, è estremamente complicato a causa delle macerie sommerse dall’acqua e dell’esplosione avvenuta a circa 30-40 metri sotto il livello del lago.

Ancora non si ha contezza di cosa abbia causato la deflagrazione iniziale, così potente che un pezzo di turbina del piano meno otto sarebbe stato trovato al meno quattro.

Man mano che procedono le operazioni di soccorso, emergono dettagli drammatici. La posizione del ritrovamento degli ultimi corpi suggerisce che i lavoratori abbiano tentato una fuga disperata. Alcune vittime sono state trovate con i volti nascosti, come se stessero fuggendo dall’inferno.

 I lavoratori morti hanno tentato una fuga disperata

Sono ore di apprensione anche per i familiari dei lavoratori feriti: quattro ricoverati in diversi ospedali e tre in condizioni molto critiche. Tutti sono in prognosi ancora riservata.

In mattinata sono stati individuati due dei quattro tecnici ancora dispersi, i cui corpi sono stati rinvenuti al piano -9. Vanno tristemente ad aggiungersi a quelli delle prime vittime. La Procura di Bologna ha aperto un fascicolo per disastro e omicidio colposo, e ora punta a fare luce sulla catena dei subappalti.

Restano stazionarie le condizioni di quattro dei cinque tecnici rimasti feriti, con ustioni riportate nell’esplosione. Uno dei feriti è stato dimesso con una prognosi di 30 giorni per ustioni alle mani.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 11 Aprile 2024 - 21:49
Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne

Sorrento – La Polizia di Stato ha inferto un duro colpo al traffico di droga… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 14:50

Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti nel cuore della notte

Montoro– Un forte boato è squarciato il silenzio della notte a Montoro, in provincia di… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 14:35

Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una frana

”Pozzuoli – L’area dei Campi Flegrei continua a tremare, colpita da un intenso sciame sismico… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 13:49

Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino

Maddaloni – Attimi di terrore nella notte di ieri a Maddaloni, quando un uomo armato… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 13:22

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle polemiche

Napoli– Il Comune di Napoli scende in campo per tutelare i turisti e i cittadini… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 12:27

Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre arresti

Un patrimonio costruito con i soldi della camorra, nascosto dietro intestazioni fittizie e affari di… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 11:11