AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:05
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:05
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
L'OPERAZIONE

A Marcianise sequestrato autolavaggio per violazioni ambientali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'operazione congiunta tra il Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale del Dipartimento Provinciale dell’A.R.P.A.C. di Caserta ha portato al sequestro di un'autolavaggio nel comune di Marcianise, provincia di Caserta, a seguito della scoperta di gravi irregolarità ambientali.

Durante il controllo, effettuato mentre l'attività era in pieno funzionamento con quattordici auto in fase di lavaggio e asciugatura, è emerso che le acque reflue prodotte non subivano alcun trattamento depurativo prima di essere immesse nella pubblica fognatura.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Tale scoperta è stata confermata dopo l'ispezione di un tombino stradale, dove è stata rilevata acqua di colore scuro diretta verso il sistema fognario comunale.

Inoltre, è stato verificato che l'impianto di depurazione chimico-fisico presente nell'autolavaggio era spento, e i rifiuti speciali derivanti dall'attività, consistenti in imballaggi contaminati da sostanze pericolose, erano stoccati in modo inappropriato su un'area non pavimentata, senza le necessarie indicazioni di pericolosità.

I due responsabili dell'impresa sono stati deferiti in stato di libertà per gestione illecita di rifiuti speciali e realizzazione abusiva di uno scarico di acque reflue industriali. A loro sono stati inoltre inflitti verbali amministrativi per un totale di 34.433 euro per mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti e omessa comunicazione delle attività rifiuti degli anni 2021 e 2022.

Articolo pubblicato il 24 Aprile 2024 - 10:58 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…