#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Quarto giorno di sciopero della fame: gli allevatori inviano mozzarelle di bufala a governo, parlamento e partiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue lo sciopero della fame di Gianni Fabbris, Adriano Noviello e Sebastiano Lombardo, allevatori di bufale che da quattro giorni protestano davanti al Ministero della Salute a Roma.

Oggi, 50 pacchi di mozzarelle di bufala, donate da quattro caseifici artigianali casertani, sono stati inviati a rappresentanti di Governo, Parlamento e partiti.

Alle mozzarelle si accompagnano una lettera e dei documenti che riassumono le richieste degli allevatori e dei casari del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino.

Le principali richieste degli allevatori sono: l’adozione del decreto di nomina del Commissario Nazionale per la BRC e la TBC e un incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Nella lettera, gli allevatori lanciano un appello al Governo affinché intervenga per tutelare il settore dell’allevamento della bufala, che definiscono “patrimonio nazionale”.

“Intervenite prima che vengano cancellati e fintanto che doni come questi siano ancora possibili”, scrivono gli allevatori, sottolineando anche che la transumanza è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Lo sciopero della fame

Fabbris, Noviello e Lombardo assumono solo un cappuccino al mattino e bevono acqua (Fabbris con zuccheri e integratori per poter assumere la terapia diabetica cui è sottoposto).

Lo sciopero della fame, ribadiscono gli allevatori, terminerà solo quando riceveranno risposte concrete alle loro richieste.

Oltre allo sciopero della fame, il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino ha organizzato altre iniziative di protesta.

Nei prossimi giorni, delegazioni di allevatori si recheranno dai prefetti delle regioni interessate per sollecitare le risposte del Governo.

Martedì 23 aprile, gli allevatori parteciperanno alle mobilitazioni indette dal Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani in diverse zone delle regioni coinvolte.

La protesta degli allevatori di bufale evidenzia la difficile situazione del settore, alle prese con diverse problematiche, tra cui la burocrazia eccessiva, i costi di produzione elevati e la concorrenza sleale.

Il Governo è invitato ad ascoltare le richieste degli allevatori e a trovare soluzioni concrete per tutelare un settore importante dell’economia italiana e un patrimonio culturale da preservare.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Aprile 2024 - 17:03


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie