Nel corso del terzo tentativo di arbitrato per dirimere la controversia sul pagamento di 19,5 milioni di euro di stipendi arretrati spettanti a Cristiano Ronaldo, l’ex stella della Juventus ha finalmente ottenuto giustizia al di fuori delle aule di tribunale. Il collegio arbitrale incaricato di risolvere la questione, composto da Gianroberto Villa, Roberto Sacchi e Leandro Cantamessa, ha emesso una decisione favorevole al calciatore portoghese.
Il successo di Ronaldo è stato reso possibile grazie al lavoro instancabile del suo team legale, guidato da Emanuele Guastalla e John Shehata, insieme al contributo di Fabio Iudica, esperto avvocato e docente di diritto sportivo presso l’Università Bicocca di Milano. Questo verdetto rappresenta un importante traguardo per Ronaldo, il quale ha sempre sostenuto di avere diritto ai compensi pattuiti con il suo ex club.
La decisione dell’arbitrato conferma la validità delle sue rivendicazioni e sottolinea l’importanza dei meccanismi alternativi di risoluzione delle dispute nello sport. La questione dei compensi arretrati di Ronaldo ha tenuto banco per diverso tempo, generando speculazioni e dibattiti nell’ambito calcistico.
Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto