I Carabinieri Forestali di Formicola hanno sequestrato un'area a Castel Campagnano interessata da illecito stoccaggio di rifiuti speciali.
Durante un'operazione di controllo chiamata "Fiume Sicuro" nell'area golenale destra orografica del Fiume Volturno, precisamente a "Marrochelle", è stata scoperta una cava di inserti dismessa contenente una grande quantità di rifiuti inerti non bonificati.
I militari hanno individuato cumuli di rifiuti composti da terre, rocce da scavo e materiale plastico, stimati intorno ai 500 mc, stoccati vicino a un laghetto artificiale.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Le indagini hanno portato a identificare l'impresa edile responsabile dei lavori di scavo e manutenzione presso il Cimitero locale come la fonte dei rifiuti. Poiché non è stata fornita alcuna autorizzazione per lo stoccaggio dei rifiuti, i Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro preventivo degli stessi.
Inoltre, sia il legale rappresentante dell'impresa edile che il gestore dell'area sono stati deferiti in stato di libertà per aver gestito illegalmente i rifiuti speciali.
















































































Lascia un commento