#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:08
20.3 C
Napoli
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...

Proiezione speciale a Napoli del documentario Premio Oscar “20 Days in Mariupol”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO


Due documentari, due storie di crisi internazionali

Il Cinema Astra a Napoli ospita in esclusiva “20 Days in Mariupol”, il documentario vincitore del premio Oscar che racconta i giorni più drammatici della guerra in Ucraina. L’evento è parte della rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”, curata da Arci Movie, che si terrà venerdì 5 aprile 2024. La proiezione sarà preceduta da “The Lost Souls of Syria”, un film che affronta un’altra situazione di crisi internazionale. Entrambi i documentari sono presentati grazie alla collaborazione con la rivista Internazionale e Cineagenzia, nell’ambito della rassegna Mondovisioni.

“The Lost Souls of Syria” e l’indagine sulla giustizia internazionale

Il documentario francese “The Lost Souls of Syria” indaga sulle atrocità commesse dal regime siriano, partendo dal caso delle ventisettemila foto di detenuti torturati a morte. Il film esplora la lotta delle famiglie delle vittime e degli attivisti per ottenere giustizia e rendere conto dei crimini commessi, evidenziando le sfide dell’impunità e della ricerca di verità in un contesto di violenza inaccettabile.

“20 Days in Mariupol”: la testimonianza dell’orrore in Ucraina

Il documentario ucraino “20 Days in Mariupol” racconta la storia di un gruppo di giornalisti intrappolati nella città portuale ucraina durante l’assedio russo. Le loro immagini documentano la devastazione della guerra e smentiscono la propaganda russa, diventando una testimonianza cruciale di una realtà spesso distorta. Il regista Mstyslav Chernov si interroga sul potere e l’importanza di documentare le tragedie umane in situazioni così estreme, dando voce alle vittime e cercando di sensibilizzare il mondo sulla brutalità del conflitto.

Il Cinema Academy Astra, situato in via Mezzocannone 109, ospiterà entrambe le proiezioni. I biglietti d’ingresso sono disponibili al costo di 5 euro, ridotti a 4 per i soci Arci. È prevista anche un’offerta speciale per assistere a entrambi gli spettacoli con un biglietto unico di 8 euro. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare i canali social di AstraDoc o visitare il sito www.arcimovie.it. La rassegna AstraDoc è organizzata da Arci Movie in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Coinor e Parallelo 41 Produzioni, con il patrocinio del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 19:05



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento