#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Proiezione speciale a Napoli del documentario Premio Oscar “20 Days in Mariupol”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due documentari, due storie di crisi internazionali

Il Cinema Astra a Napoli ospita in esclusiva “20 Days in Mariupol”, il documentario vincitore del premio Oscar che racconta i giorni più drammatici della guerra in Ucraina. L’evento è parte della rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”, curata da Arci Movie, che si terrà venerdì 5 aprile 2024. La proiezione sarà preceduta da “The Lost Souls of Syria”, un film che affronta un’altra situazione di crisi internazionale. Entrambi i documentari sono presentati grazie alla collaborazione con la rivista Internazionale e Cineagenzia, nell’ambito della rassegna Mondovisioni.

“The Lost Souls of Syria” e l’indagine sulla giustizia internazionale

Il documentario francese “The Lost Souls of Syria” indaga sulle atrocità commesse dal regime siriano, partendo dal caso delle ventisettemila foto di detenuti torturati a morte. Il film esplora la lotta delle famiglie delle vittime e degli attivisti per ottenere giustizia e rendere conto dei crimini commessi, evidenziando le sfide dell’impunità e della ricerca di verità in un contesto di violenza inaccettabile.

“20 Days in Mariupol”: la testimonianza dell’orrore in Ucraina

Il documentario ucraino “20 Days in Mariupol” racconta la storia di un gruppo di giornalisti intrappolati nella città portuale ucraina durante l’assedio russo. Le loro immagini documentano la devastazione della guerra e smentiscono la propaganda russa, diventando una testimonianza cruciale di una realtà spesso distorta. Il regista Mstyslav Chernov si interroga sul potere e l’importanza di documentare le tragedie umane in situazioni così estreme, dando voce alle vittime e cercando di sensibilizzare il mondo sulla brutalità del conflitto.

Il Cinema Academy Astra, situato in via Mezzocannone 109, ospiterà entrambe le proiezioni. I biglietti d’ingresso sono disponibili al costo di 5 euro, ridotti a 4 per i soci Arci. È prevista anche un’offerta speciale per assistere a entrambi gli spettacoli con un biglietto unico di 8 euro. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare i canali social di AstraDoc o visitare il sito www.arcimovie.it. La rassegna AstraDoc è organizzata da Arci Movie in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Coinor e Parallelo 41 Produzioni, con il patrocinio del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Aprile 2024 - 19:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie