AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli
L'EVENTO

Premio Città di San Gennaro Vesuviano, venerdì la cerimonia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 19 aprile, il Comune di San Gennaro Vesuviano si prepara ad omaggiare alcune delle personalità più illustri del territorio con il Premio San Gennaro Vesuviano, giunto al suo terzo anno consecutivo. La cerimonia, ideata e promossa su iniziativa del sindaco Antonio Russo, intende celebrare coloro che hanno portato onore al comune attraverso il loro impegno e il loro successo in vari campi, che spaziano dallo sport alla cultura, dall'imprenditoria all'arte, fino alla sfera religiosa, contribuendo a far conoscere la città a livello globale.

Tra le personalità che saranno omaggiate durante l'evento, figura anche Carmine Nunziata, nato nel 1967 proprio a San Gennaro Vesuviano. Dopo una brillante carriera da centrocampista nel vivaio dell'Inter, Nunziata ha intrapreso la carriera di allenatore, diventando commissario tecnico della Nazionale di calcio under 21 nel 2021. Il suo percorso include notevoli successi, tra cui due argenti europei con l'Under 17 (Inghilterra 2018 e Irlanda 2019), un bronzo con l'Under 19 (Slovacchia 2022) e un secondo posto ai Campionati del Mondo con l'Under 20 (Argentina 2023).

Il sindaco Russo sottolinea l'importanza di premiare non solo i risultati sportivi, ma anche le qualità umane di Nunziata, quali il lavoro duro, la dedizione e la passione, che fungono da esempio per i giovani della comunità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Durante la cerimonia, che si terrà presso la sala consiliare in piazza Margherita a partire dalle ore 18, verranno assegnati premi anche in altre categorie.

Aniello Giugliano, docente e storico, riceverà il Premio per la categoria storico-culturale, mentre l'azienda Besana S.p.A. sarà premiata per l'ambito imprenditoriale. Saranno inoltre conferiti due premi alla memoria, al professor Armando Liguori e a Fra Germano Cozzolino. La cittadinanza onoraria alla memoria sarà attribuita al professor Giovanni Borrelli, fondatore dell'istituto magistrale omonimo.

Per consentire a tutti di partecipare virtualmente alla cerimonia, l'evento sarà trasmesso in diretta web dalla pagina Facebook del Comune di San Gennaro Vesuviano. Una piattaforma che permetterà di condividere e celebrare il talento e il merito di coloro che contribuiscono a rendere grande la nostra comunità.

Articolo pubblicato il 17 Aprile 2024 - 16:17 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti