#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Ospedale di Nola, parente di un paziente distrugge tutto con una spranga e ferisce due vigilantes ed un infermiere.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vetri in frantumi, due vigilantes e un infermiere feriti: questo è il triste epilogo di un’aggressione avvenuta all’interno di un ospedale nel napoletano.

L’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” ha reso pubblico l’incidente avvenuto presso l’Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola, in cui un parente di un paziente ha causato il caos armato di una spranga di ferro.

Nel cuore della notte, il parente di una paziente ha cercato di entrare nell’area di osservazione breve intensiva per visitare il proprio familiare. Di fronte al rifiuto del personale di sicurezza, l’uomo ha reagito in modo violento: uscito all’esterno, ha preso una spranga di ferro e ha iniziato a distruggere tutto ciò che gli si parava davanti.

Nella colluttazione che ne è seguita, l’infermiere di turno e due guardie giurate sono rimasti feriti dalle schegge, mentre l’aggressore è riuscito a fuggire, lasciando dietro di sé solo distruzione e paura.

“Ci auguriamo che i soggetti protagonisti di questi episodi vengano puniti mentre alla vigilanza e al personale sanitario va la nostra solidarietà”, dichiara il deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Siamo, però convinti che medici ed infermieri siano alquanto stanchi di vivere costantemente nel terrore e che le parole di solidarietà, le quali giungono da ogni parte in questi casi, non gli bastino più, naturalmente. In 2 anni secondo le 75 società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari (FoSSC) ci sono 32.500 posti in meno negli ospedali il che ha aumentato la pressione sociale e l’esasperazione della popolazione.

Bisogna assolutamente aumentare le risorse per la sanità pubblica e contemporaneamente proteggere i presidi ospedalieri.

E’ da tempo che abbiamo lanciato l’allarme, un campanello che questo Governo sembrava aver udito, date le promesse fatte sui presidi fissi di polizia nei p.s., ma l’apparenza non corrisponde alla realtà dei fatti.

Ogni giorno che passa, senza che si intervenga e decida far presidiare le strutture ospedaliere si prevedano condanne dure per i violenti e gli aggressori, ci avvicina inesorabilmente ad un’ipotetica, ma sempre più probabile, tragedia. Si vuole arrivare a questo?”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Aprile 2024 - 14:05


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie