Attualità

La ‘ndrangheta aveva messo le mani sulla movida di Milano: 14 arresti

Condivid


Le famiglie della ‘ndrangheta legate al gruppo Piromalli avevano messe le mani sui locali della movida di MilanoUn’operazione congiunta di Guardia di Finanza, Polizia Locale e Carabinieri Forestali ha portato all’arresto di 14 persone affiliate alla ‘Ndrangheta. Le indagini, condotte dalla DDA di Milano, hanno disarticolato un sodalizio criminale legato alla potente cosca Piromalli di Gioia Tauro (RC) e attivo in diverse attività imprenditoriali.

 
Blitz ndrangheta Milano)

Il gruppo era particolarmente attivo nella commissione di varie attività illecite, tutte aggravate dal metodo mafioso, tra cui intestazione fittizia di attività commerciali, estorsione, truffa ai danni di agenzie di lavoro interinale e traffico di rifiuti.

Le operazioni, iniziate all’alba, coinvolgono oltre 80 unità tra finanzieri, agenti della Polizia Locale e Carabinieri Forestali impegnati nell’esecuzione delle 14 misure cautelari personali. Gli arresti sono stati eseguiti nelle province di Milano, Monza-Brianza, Varese, Pavia, Modena e Mantova, e sono state effettuate numerose perquisizioni presso abitazioni private e esercizi commerciali appartenenti agli indagati.

L’indagine ha permesso di smantellare l’associazione ‘ndranghetista, che aveva nella potente cosca Piromalli di Gioia Tauro (RC) un punto di riferimento.

Il gruppo criminale, per portare avanti i suoi progetti, si avvaleva della collaborazione di diversi complici, utilizzati come prestanome per eludere le misure di prevenzione patrimoniali.

I prestanome venivano fittiziamente designati come titolari di esercizi commerciali in Lombardia e Piemonte. È emerso anche che un individuo, noto come membro della cosca di Gioia Tauro (RC), aveva infiltrato il settore dei locali di intrattenimento a Milano, attraverso un referente che si occupava dell’acquisizione e della gestione di numerosi locali, attribuendo la titolarità a prestanome senza esperienza imprenditoriale.

Durante l’operazione, sono state sequestrate 4 società di capitali titolari di altrettanti esercizi di somministrazione di cibi e bevande. Questo intervento è stato possibile grazie a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Pubblico Ministero titolare delle indagini.

Le società possedevano locali all’interno del “Mercato Comunale Isola”, struttura di proprietà del Comune di Milano. Le indagini hanno rivelato le dinamiche del gruppo criminale, guidato da un individuo con il soprannome ‘Vangelo’, che organizzava le azioni criminali nel territorio milanese, incluso il business dello smaltimento dei rifiuti, utilizzando aree protette e capannoni industriali abbandonati come discariche clandestine.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 15 Aprile 2024 - 12:41

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58