La Corte di appello di Napoli ha confermato le gravi accuse di corruzione, cessione di stupefacenti (hashish e cocaina) e telefonini in carcere a carico di Pietro Ioia, ex Garante dei detenuti del comune di Napoli, e di altri detenuti del carcere di Poggioreale.
Punti Chiave Articolo
Tuttavia la Corte ha riconosciuto le attenuanti generiche, riducendo la pena a tutti gli imputati.
Dato il grande clamore a seguito dell’arresto di Ioia e la rilevanza del suo ruolo, la concessione delle attenuanti generiche anche a lui premia la scelta difensiva dell’avvocato Raffaele Minieri che ha preferito proporre appello avverso la sentenza di primo grado, rinunciando allo sconto di pena di un sesto previsto dalla nuova legge Cartabia.
In primo grado Ioia era stato condannato ad anni 9 mesi 8 di reclusione, mentre all’esito dell’appello la pena è stata rideterminata in anni 7 di reclusione.
Le altre difese erano rappresentate dagli avvocati Bernardo, Davino, De Marco, Dello Iacono, Trigari.
– CASTELLO Vincenzo: anni 5 mesi 4 reclusione ed euro 18.400 di multa;
– DONZELLI Nicola: anni 5 mesi 4 di reclusione e 18.400 di multa;
– DE MARIA Antonio: anni 5 mesi 4 di reclusione e 18.400 di multa;
– GUILLARI Sonia : anni 5 mesi 4 di reclusione e 18.400 di multa;
– IOIA Pietro: anni 7 di reclusione e 20.000 di multa;
– MARESCA CARDAMONE Maria: anni 4 di reclusione ed euro 12.800 di multa.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto