Dal dicembre 2022, con l’entrata in vigore del regolamento di polizia di sicurezza urbana a Napoli, sono stati registrati 1.330 verbali per varie violazioni legate all’occupazione abusiva del suolo pubblico, alla vendita di alcolici ai minori, alla somministrazione di bevande oltre l’orario consentito e alla violazione delle norme sull’impatto acustico.
Il Comune di Napoli ha divulgato questi dati in seguito al potenziamento dei controlli della polizia locale nell’area della movida cittadina determinato dall’approvazione del nuovo regolamento, che ha introdotto sanzioni più severe per gli esercizi commerciali e le attività di somministrazione.
Il regolamento prevede che, dopo le segnalazioni iniziali di violazioni, in caso di ripetute trasgressioni, siano adottate sanzioni che vanno dalla diffida alla sospensione dell’attività per periodi variabili (3, 7 o 30 giorni) fino alla revoca della licenza. I 1.330 verbali elevati hanno portato a un’intensa attività del Suap (Sportello unico attività produttive) con circa 700 diffide emesse, circa 70 ordinanze di sospensione per 3 giorni per gli esercizi commerciali con o senza somministrazione ai tavoli, 20 sospensioni tra 7 e 30 giorni per la vendita di alcolici ai minori e violazioni dell’impatto acustico, oltre alla revoca di una licenza per un bar nella zona di Chiaia.
Questa azione mira a garantire maggior controllo e rispetto delle norme nella movida cittadina, assicurando un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti i cittadini e i visitatori di Napoli.
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto
Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto
Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto
"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto
Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto
Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto