I Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria, coadiuvati da reparti territoriali, stanno eseguendo un’operazione di maxi-blitz contro la falsificazione e la vendita di banconote contraffatte in Italia e all’estero.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha portato all’emissione di misure cautelari nei confronti di decine di persone gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di banconote contraffatte da 100 euro.
Le indagini, condotte con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e analisi del traffico telematico, hanno permesso di ricostruire l’attività di un sodalizio criminale dedito alla produzione e alla commercializzazione di banconote false.
Le indagini hanno inoltre fatto emergere il coinvolgimento del clan di camorra dei “Mazzarella” nell’attività di falsificazione e spaccio di denaro contraffatto.
Nell’operazione sono impegnati oltre 300 Carabinieri che stanno eseguendo perquisizioni in diverse province italiane e in Francia. Le perquisizioni sono in corso anche nelle abitazioni e negli esercizi commerciali degli indagati.
Sequestro di denaro falso
Nel corso dell’operazione sono state già sequestrate diverse migliaia di banconote contraffatte da 100 euro.
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 8 Aprile 2024 - 07:14
Lascia un commento