Il fine settimana pasquale a Napoli è stato segnato da vari problemi legati ai trasporti pubblici.
Cittadini e turisti che hanno scelto Napoli per la tradizionale gita di Pasquetta hanno dovuto affrontare disagi notevoli. In particolare, code di un'ora o più sono state segnalate per l'accesso alla Linea 1 della metropolitana, a partire da Piazza Garibaldi.
Il tempo di attesa tendeva a raddoppiare per coloro che dovevano acquistare anche i biglietti. Queste difficoltà sono state denunciate dall'Unione Sindacale di Base (USB), che in precedenza aveva messo in luce lunghe attese anche per l'Alibus a Capodichino.
Secondo Marco Sansone ed Adolfo Vallini della USB, è paradossale che il comune di Napoli non percepisca l'urgenza di investire di più nel servizio di trasporto pubblico locale.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Questa esigenza si acuisce durante giorni speciali come quelli pasquali, quando è prevista l'arrivo di quasi 300mila turisti.
La stazione metropolitana Garibaldi, con il maggior numero di passeggeri, ha mantenuto chiuso il secondo ingresso sin da quando sono state attivate le restrizioni per la Covid-19.
Questo ha causato lunghe code di turisti e di cittadini locali che desiderano raggiungere le stazioni d'arte e le località turistiche più famose della città.











































































Lascia un commento