Cronaca Napoli

Napoli, intensificate le misure di sicurezza per don Luigi Merola

Condivid

Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Napoli, presieduto dal prefetto Michele Di Bari, ha disposto l'intensificazione delle misure di protezione nei confronti di don Luigi Merola, presidente della Fondazione "A Voce de Creature" e noto parroco anticamorra. Don Merola è stato recentemente vittima di nuove minacce e di un furto d'auto a Marano.

Don Merola, già da tempo sotto scorta per le minacce di morte ricevute 20 anni fa dopo l'omicidio di Annalisa Durante, è stato nuovamente preso di mira dai criminali. Il 23 aprile scorso, la sua auto è stata rubata a Marano e ritrovata pochi giorni dopo danneggiata.

L'incontro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

Il Comitato, riunitosi oggi, ha discusso le misure da adottare per garantire la sicurezza di don Merola e ha espresso forte preoccupazione per il clima di intimidazione che lo circonda.

Il prefetto Di Bari ha dichiarato: "Abbiamo deciso di intensificare le misure di vigilanza nei confronti di don Merola, che da anni è impegnato nella lotta alla camorra e al disagio giovanile. La sua opera è preziosa per la comunità e non possiamo permettere che venga ostacolata da minacce e intimidazioni".

La situazione a San Giorgio a Cremano

Oltre al caso di don Merola, il Comitato ha discusso anche la situazione della sicurezza a San Giorgio a Cremano, dove un tredicenne è stato recentemente pestato da una ventina di coetanei. Il prefetto Di Bari ha sottolineato la necessità di rafforzare i servizi di controllo del territorio e di promuovere attività educative per i giovani.

Don Merola, nonostante le minacce e le intimidazioni, non ha intenzione di mollare: "Io mi sento sereno perché faccio del bene", ha dichiarato. "La Fondazione aiuta ogni giorno 200 ragazzi a togliersi dalla strada. Non ho bisogno di una scorta, basterebbe la videosorveglianza. È assurdo che Marano, sciolta per mafia ben cinque volte, non abbia telecamere".

Le forze dell'ordine continueranno a monitorare la situazione e a garantire la sicurezza di don Merola e di tutta la cittadinanza. Il prefetto Di Bari ha ribadito l'impegno dello Stato nella lotta alla criminalità e all'illegalità.

La comunità di Napoli e le associazioni civili hanno espresso la loro solidarietà a don Merola e hanno condannato le minacce di cui è stato vittima.

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2024 - 19:31 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55

Villaricca, i carabinieri salvano anziana disabile da un incendio

Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:39