Video con oltre 600milioni di visualizzazioni ‘rompe’ l’algoritmo di TikTok

Condivid

L’imprevisto fenomeno virale di Leah Halton su TikTok

Nell’odierna era digitale, la popolarità su piattaforme come TikTok è guidata da algoritmi complessi e spesso misteriosi. Recentemente, tuttavia, un fenomeno singolare ha fatto la sua comparsa, facendo oscillare le regole stabilite. Parliamo del video di Leah Halton, pubblicato il 6 febbraio, il cui successo ha sorpreso tutti raggiungendo oltre 600 milioni di visualizzazioni e accumulando 45 milioni di like.

Dal contenuto del video, sarebbe difficile spiegare perchè sia diventato un fenomeno virale. Si vede Halton, la creatrice del video, seduta sul sedile del passeggero di un’auto e che si avvicina e si allontana alternativamente dalla camera, canticchiando una canzone di sottofondo, il brano “Praise Jah in the Moonlight” di YG Marley. Non ci sono effetti speciali, montaggi ingegnosi o scene dalla bellezza mozzafiato.

Questo fenomeno ricorda quello accaduto a Bella Poarch, un’altra creatrice di contenuti su TikTok, che nel 2020 divenne famosa grazie a un video altrettanto semplice; il video accumulò oltre 800 milioni di visualizzazioni contribuendo a lanciare la sua carriera. In entrambi i casi, le dinamiche esatte che hanno portato alla viralità dei video rimangono un enigma.

 L’effetto tsunami e la viralità

Gli addetti del settore sostengono che spesso questi fatti virali si agitano come un “effetto tsunami”: una volta che un video inizia a diventare popolare, i duetti, i repost e le interazioni degli utenti alimentano un ciclo virtuoso che aumenta la visibilità e l’attrattività del video.

Tuttavia, nel caso di Leah Halton, sembra che il video sia diventato virale in un modo ancora più spontaneo e inspiegabile, suggerendo che ci potrebbero essere aspetti dell’algoritmo di TikTok ancora sconosciuti.

 Il cuore segreto degli algoritmi di TikTok

I dettagli precisi di questi algoritmi sono tra i segreti meglio custoditi del mondo tecnologico. Tuttavia, casi insoliti come quello di Halton sollevano questioni significative sulla prevedibilità e sull’influenza delle piattaforme digitali nel determinare il successo online.

Mentre il video di Halton continua a ottenere una straordinaria popolarità, resta da vedere se il suo caso porterà a nuovi approfondimenti sul funzionamento degli algoritmi di TikTok, o se rimarrà un’eccezione misteriosa nel vasto oceano di contenuti digitali.

il link al video di Leah Halton su TikTok: @looooooooch Summer????#Inverted ♬ Praise Jah In The Moonlight – YG Marley


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Aprile 2024 - 13:48
Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Tik tok

Ultime Notizie

Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Napoli– Svolta clamorosa al Tribunale della Libertà di Napoli: la decima sezione ha annullato l’ordinanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 13:32

Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto: protagonisti i sapori autentici della Campania

Agerola si prepara ad accogliere il 7 agosto la quinta tappa della seconda edizione del… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 13:15

Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione

Martedì 5 agosto alle ore 21, NapoFlix, sul canale 86 del digitale terrestre, trasmetterà lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 13:05

A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162 dir: indignazione e polemiche

Un episodio che lascia senza parole e accende nuovamente i riflettori sulla situazione di degrado… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:55

Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura

La trattativa per portare Enzo Millot all’Atletico Madrid è definitivamente sfumata dopo la decisione del… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:45

Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano

Roma ha finalmente messo fine alla lunga scia di furti che da settimane terrorizzava i… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:35