Alfonso Tramontano Guerritore fa il suo ingresso nel mondo della letteratura con "Il Regno animale", un'avvincente romanzo che esplora le intricati sfumature dell'animo umano. Pubblicato oggi 29 aprile da Edizioni dell'Ippogrifo, questo romanzo cattura l'essenza di personaggi che si trovano in un disegno più grande, spinti da una forza superiore al di là delle convenzioni morali.
Trama
Il romanzo segue le vicende di Totò e Nina, due anime perse in un sentimento ormai perduto.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Presentazioni
Le prime presentazioni del romanzo sono già in programma. La prima si terrà il 29 aprile presso la chiesa dell'Addolorata di Pagani (SA), mentre la seconda avrà luogo presso il Salone del Libro di Torino il 10 maggio. Alfonso Tramontano Guerritore sarà presente insieme a Raffaele Riccio e alla giornalista Nunzia Gargano per discutere e presentare il suo libro.
Alfonso Tramontano Guerritore
Alfonso Tramontano Guerritore, nato a Nocera Inferiore nel 1978, è un talentuoso autore poliedrico. Oltre alla sua attività di giornalista professionista, è anche un prolifico autore di versi, racconti e sceneggiature. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio nazionale di poesia "Beppe Salvia" nel 2019 per la sua raccolta di versi "Gli stati dell’acqua". La sua vasta esperienza nel mondo della scrittura e della recitazione lo rende un punto di riferimento nel panorama culturale contemporaneo.







Lascia un commento