Questa mattina a Napoli si è tenuta la prima esercitazione di evacuazione presso la scuola Madonna Assunta di Bagnoli, coinvolgendo gli studenti nel test delle procedure di sicurezza in caso di rischio bradisismo.
Dopo un'allerta simulata, gli studenti e il personale della scuola sono stati evacuati verso il punto di raccolta designato nel piano di emergenza. Successivamente, sono state eseguite le dovute verifiche sull'edificio prima di autorizzare il ritorno alle normali attività didattiche.
Ulteriori test sono previsti per fine maggio e ad ottobre, inclusa un'esercitazione sul rischio vulcanico all'interno del Piano nazionale Campi Flegrei
Preparazione per eventi critici
L'esercitazione a Bagnoli dimostra l'importanza della preparazione e della prontezza in caso di eventi critici legati al bradisismo.Potrebbe interessarti
Terremoto nella notte a Pozzuoli: scossa di magnitudo 2.3
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri in casa di un giovanissimo pusher: sequestrati hashish e cocaina
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.5 sveglia Pozzuoli nella notte
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
Pianificazione per la sicurezza
La simulazione di evacuazione svolta oggi riflette la pianificazione della scuola Madonna Assunta di Bagnoli per fronteggiare situazioni di emergenza legate al bradisismo. Attraverso esercitazioni regolari e test delle procedure, la scuola si prepara a garantire la sicurezza di studenti e personale in caso di eventi critici.
Lascia un commento