AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 15:15
22 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 15:15
22 C
Napoli
I DETTAGLI

EAV: lavori alla linea Cumana, stop a tratta Fuorigrotta-Torregaveta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Procedono a pieno ritmo i lavori per il potenziamento e il raddoppio della linea Cumana, un intervento fondamentale per l'ammodernamento dell'infrastruttura ferroviaria nell'area campana. L'Ente Autonomo Volturno, società di trasporto pubblico locale, ha reso noto in una nota ufficiale i dettagli dei progressi compiuti e le modifiche alla circolazione ferroviaria che ne conseguono.

Il progetto prevede la realizzazione di opere civili, strutturali e impiantistiche lungo il tratto tra le stazioni di Dazio e Cantieri, con la costruzione di nuove strutture quali la galleria di Monte Olibano, la galleria Pozzuoli, la nuova stazione di Pozzuoli e la ristrutturazione della stazione di Gerolomini. Questo intervento globale consentirà lo smantellamento della linea storica tra Gerolomini e Pozzuoli, includendo la dismissione del tracciato attuale che attraversa il centro di Pozzuoli.

Secondo quanto dichiarato dall'EAV, nelle prossime settimane verrà messo in servizio il nuovo tracciato dalla stazione di Pozzuoli alla stazione di Arco Felice, con un'estensione di circa 2 km, e saranno ultimati i lavori di sblocco della nuova galleria di Monte Olibano e di completamento della stazione di Gerolomini.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea

Questi interventi richiederanno la temporanea interruzione della circolazione ferroviaria sulla linea Cumana tra le stazioni di Fuorigrotta e Torregaveta, a partire dal 6 aprile 2024 fino all'inizio del servizio del 21 aprile 2024. L'interruzione temporanea del servizio sarà gestita attraverso un servizio sostitutivo di autobus tra le stazioni di Fuorigrotta e Torregaveta, mentre la circolazione ferroviaria sarà limitata alla tratta Montesanto - Fuorigrotta.

Parallelamente all'intervento sul raddoppio della linea Cumana, l'EAV ha accettato la richiesta della Società Mostra D'Oltremare di intervenire per la messa in sicurezza del rudere della stazione inferiore della dismessa antica funivia Posillipo Alto-Mostra d'Oltremare, situata sul viale Kennedy.

Articolo pubblicato il 2 Aprile 2024 - 17:44 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti