ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 16:35
28.1 C
Napoli

Diffamazione, carcere per i giornalisti: aumentano le pene

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In contrapposizione alla proposta di legge che mirava ad escludere l’opzione della custodia in carcere per i giornalisti accusati di diffamazione (come stabilito dalla Corte Costituzionale nel 2021), Fratelli d’Italia ha cambiato le carte in tavola.

Il partito, guidato da Giorgia Meloni, non solo si attiene alla detenzione per i giornalisti ma anche incrementa le sanzioni. Questa mossa ha sollevato proteste sia da M5s e PD, sia dall’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa.

Inaspettatamente, Lega e Forza Italia, partiti della stessa coalizione, si stanno distanziando da tale proposta, rimandando ulteriori considerazioni ad un futuro incontro di coalizione.

Gli emendamenti proposti e le possibili sanzioni

Le modifiche al disegno di legge sulla diffamazione, avanzate dal senatore Gianni Berrino di Fratelli d’Italia, hanno come obiettivo principale l’introduzione del carcere fino a un massimo di 3 anni e una sanzione pecuniaria che va fino a 120.000 euro per la “diffusione reiterata e organizzata di notizie false”.

Una possibile sanzione addizionale suggerita sarebbe l’interdizione professionale dei giornalisti per un periodo che oscilla tra i tre mesi e i tre anni. Ai sensi di questi emendamenti, la pena potrebbe raggiungere anche i 4 anni in caso si sia accusata ingiustamente una persona, conscia della sua innocenza, di aver commesso un reato.

Vincoli posti dalla Corte Costituzionale e opinioni contrastanti

L’articolo 13 della legge sulla stampa (n. 47 del 1948) era stato dichiarato non conforme alla legge dalla Corte Costituzionale nel 2021 in quanto prevedendo pene detentive, andava in contrasto con la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.

La Corte costituzionale nel 2020 aveva esplicitamente suggerito al Parlamento di escludere l’opzione del carcere per i giornalisti, a meno che non si trattasse di istigazioni all’odio e alla violenza. Un anno dopo, in vista dell’assenza di qualunque intervento da parte del Parlamento, la Corte ha dichiarato illegittimo l’articolo e chiamato nuovamente in causa il Parlamento.

Reazioni all’emendamento e alle proposte di Fratelli d’Italia

Le proposte di Berrino suscitano un’ondata di critiche. Molteplici personalità, incluse quelle del PD e del M5S, hanno condannato l’emendamento, definendolo come un passo indietro, un attacco alla libertà di stampa e un’espressione di autoritarismo.

Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha sottolineato l’inconsistenza di tale proposta con le richieste europee e con il verdetto della Corte Costituzionale che indicava di rimuovere la pena detentiva per la diffamazione. In risposta alle reazioni, il senatore Berrino ha difeso fermamente le sue proposte, sostenendo la necessità di proteggere l’onorabilità sociale del cittadino e di garantire un’informazione corretta.

Secondo Berrino, la creazione di notizie false per ledere l’onore delle persone non è parte del diritto alla libera informazione, ma è semmai una macchina fangosa orchestrata per diffamare il prossimo.

La discussione sulla proposta di emendamento rimane aperta e le opinioni divise tra i vari partiti ne rendono l’esito incerto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Aprile 2024 - 18:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker