Mentre i leader mondiali hanno lasciato l'isola di Capri dopo il conclusivo vertice del G7, presieduto dall'Italia, David Cameron, ex primo ministro britannico e attuale segretario di Stato per gli Affari Esteri, ha scelto di prolungare il suo soggiorno per godersi un tranquillo weekend di relax.
Nonostante una giornata grigia e le temperature poco invoglianti, Cameron non ha perso l'opportunità di fare un tuffo nelle fresche acque vicino al faro di Punta Carena e la Grotta Azzurra.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Questo itinerario è noto per le sue storiche fortificazioni, costruite inizialmente dagli inglesi nel 1806 e successivamente ampliate dai francesi nel 1808, quando Capri venne sottratta al dominio britannico. Il sentiero passa accanto ai fortini di Orrico, Mesola e Pino, tutti parte del sistema difensivo che una volta proteggeva l'isola.
La presenza britannica a Capri risale ai primi anni dell'Ottocento, quando l'isola era considerata una sorta di piccola Gibilterra, un importante avamposto sotto la guida del generale Hudson Lowe. La connessione storica tra Capri e il Regno Unito rimane un punto di interesse per molti, compreso Cameron, che ha espresso grande soddisfazione per la sua visita al sentiero, ricco di storia e con diverse stradine che offrono accesso diretto al mare.
Lascia un commento