La Corricella di Procida, borgo iconico dell’isola campana, è stata inserita dall’European Film Academy tra i Tesori della Cultura Cinematografica Europea. Si tratta di un riconoscimento importante che celebra il legame profondo tra questo luogo suggestivo e il cinema.
La Corricella è stata infatti scelta come ambientazione per numerosi film di successo, tra cui “Il Postino” di Massimo Troisi, “L’isola di Arturo” e “Francesca e Nunziata” di Lina Wertmuller. La sua bellezza mozzafiato e la sua atmosfera unica l’hanno resa un set perfetto per raccontare storie indimenticabili.
L’inserimento della Corricella nei Tesori della Cultura Cinematografica Europea è un motivo di grande orgoglio per tutta la comunità procidana. Si tratta di un riconoscimento che contribuirà a far conoscere e apprezzare ancora di più questo luogo magico, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.
L’assessore al turismo di Procida, Leonardo Costagliola, ha espresso la sua soddisfazione per questo importante traguardo: “Un ringraziamento speciale all’Accademia e a Pascal Edelmann, responsabile del patrimonio cinematografico europeo, per aver inserito la nostra Corricella nei Tesori della cultura cinematografica europea. Un riconoscimento che contribuirà a far conoscere e riconoscere in tutto il mondo l’importanza del piccolo porto turistico e la sua storia cinematografica”.
L’ingresso della Corricella nella lista dei Tesori della Cultura Cinematografica Europea rappresenta un’ulteriore conferma del valore culturale e paesaggistico di Procida. L’isola, già Capitale Italiana della Cultura 2022, continua a raccogliere successi e a catalizzare l’attenzione internazionale.
Questo riconoscimento è un invito a visitare Procida e a scoprire la sua bellezza unica, fatta di mare cristallino, paesaggi mozzafiato e storia millenaria. Un’isola che ha tanto da offrire ai suoi visitatori, dagli amanti della natura agli appassionati di cinema.
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto