Le autorità locali hanno condotto una serie di controlli nelle zone Sanità e Duomo, risultando in 13 denunce e numerose violazioni del codice della strada. Nei giorni scorsi, i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania e dalla Polizia Locale, hanno intensificato i controlli nella città di Napoli. Durante l’operazione, sono state identificate 223 persone, di cui 83 con precedenti penali, e controllati 131 veicoli.
I risultati dei controlli sono stati significativi: sono state contestate ben 99 violazioni del Codice della Strada e sono state ritirate due patenti di guida. Inoltre, sono stati applicati 5 fermi amministrativi e 20 sequestri amministrativi di veicoli. Gli operatori hanno denunciato 7 persone.
Una per false attestazioni a Pubblico Ufficiale sull’identità personale e le altre 6 per aver guidato veicoli senza patente di guida. È stato evidenziato che queste violazioni sono state reiterate nel corso degli ultimi due anni. L’azione mira a contrastare l’illegalità e a promuovere la sicurezza stradale, assicurando che coloro che violano le norme vengano sanzionati adeguatamente.
La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto
Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto
Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto
Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto