"Il Calcio è un'emozione che va al di là del business, è una questione di sentimenti, simile alla religione con i suoi misteri dolorosi e gaudiosi." Questa è la frase lunga che è stata esposta dalla curva Davide Pieri del Monza per dare il via alla sfida casalinga contro il Napoli.La prima parte della dichiarazione è una citazione del compianto presidente Silvio Berlusconi, mentre la seconda parte è stata interpretata anche in relazione alle voci di presunte trattative per il cambio di proprietà del club.
Durante il fischio d'inizio, la curva del Napoli è rimasta in silenzio, con una parte centrale dello stadio disertata dai tifosi partenopei, che si sono invece ammassati vicino alle gradinate d'accesso.Potrebbe interessarti
Champions, Di Lorenzo: “Napoli superiore, meritavamo la vittoria. Ci è mancato solo il gol”
Champions, Conte: “Abbiamo dominato, ma se non segni non vinci”
Napoli, un altro passo falso in Champions: contro l’Eintracht finisce solo 0-0
Napoli, colpo a sorpresa dallo United a gennaio: nel mirino Kobbie Mainoo
In seguito, alcuni tifosi del Napoli hanno lanciato fumogeni in campo e, dopo 15 minuti, sono entrati nel settore loro destinato dello stadio, rimasto vuoto durante la fase iniziale della partita.In quel settore è comparso uno striscione di protesta contro i giocatori.
I primi cori degli ultras napoletani non sono stati meno duri, sia verso i giocatori che verso il presidente Aurelio De Laurentiis, a cui è stato cantato un "meritiamo di più". "Solo gli ultras vincono sempre" è stato invece lo striscione srotolato nel settore ospiti.






Lascia un commento