Cronaca Napoli

Ciclista investita e uccisa in galleria ad Agerola, Città Metropolitana sarà responsabile civile

Condivid

Una tragica vicenda si è consumata il 7 gennaio 2021 all’interno del traforo Palombella ad Agerola, dove Anna Fogliamanzillo, una mamma trentasettenne di Boscoreale, ha perso la vita in un incidente stradale. La donna, ciclista appassionata, fu investita da due automobili mentre percorreva una galleria completamente priva di illuminazione, un guasto mai riparato nonostante le segnalazioni.

L’incidente è avvenuto in un contesto di pericolosità accentuata dalla completa assenza di luce, che ha reso impossibile per i conducenti delle auto vedere la ciclista in tempo. Secondo le indagini condotte dalla Procura di Torre Annunziata e dai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia e della stazione di Agerola, il primo automobilista, viaggiando a circa 80 chilometri orari – ben oltre il limite consentito – ha colpito la signora Fogliamanzillo, facendola cadere. Il secondo, procedendo a 50 chilometri orari, l’ha successivamente travolta, causandone la morte sul colpo.

Ora, a distanza di oltre tre anni dall’accaduto, il caso si complica ulteriormente. Quattro persone sono infatti a rischio processo per omicidio stradale: i due automobilisti coinvolti nell’incidente, e due funzionari della Città Metropolitana di Napoli. Questi ultimi, responsabili della gestione tecnica stradale e della manutenzione, sono accusati di non aver provveduto a riparare l’impianto di illuminazione danneggiato dal maltempo, nonostante la loro competenza sulla galleria, un tempo strada statale per Agerola e ora sotto la giurisdizione metropolitana.

Durante l’udienza preliminare tenutasi presso il tribunale di Torre Annunziata, di fronte al giudice per le indagini preliminari Francesco Todisco, i familiari di Anna Fogliamanzillo, rappresentati dagli avvocati Pasquale e Ferdinando Striano, hanno ottenuto di costituirsi parti civili, portando così al centro dell’attenzione non solo la tragedia subita, ma anche la necessità di garantire sicurezza sulle strade, soprattutto in quelle aree meno visibili o dotate di infrastrutture inadeguate.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Aprile 2024 - 10:04
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari

Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:16

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44