#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 06:29
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Ecco chi sono i borseggiatori del rione Sanità guidati da Francesco Ziccardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stop ai signori del borseggio: questa volta sono stati fermati. La banda guidata da Francesco Ziccardi, che era riuscita a sfuggire alle manette in passato, ora è sotto custodia. Dopo il ricorso presentato dalla procura al tribunale del Riesame, Francesco Ziccardi, Enzo De Ponte e Nicola Battisti sono stati messi in carcere, mentre Francesco De Matteo, Angelo Maurano e Amalia Ziccardi sono agli arresti domiciliari.

Le sei persone arrestate, gran parte delle quali residenti nel rione Sanità di Napoli, sono accusate di borseggi e rapine nella stazione Cavour della linea 2 della metropolitana di Napoli. Nonostante le difficoltà nelle indagini, con molte vittime poco collaborative, alcune eccezioni hanno permesso di avanzare. Una vittima, M.N., ha fornito una testimonianza preziosa, riconoscendo i borseggiatori e fotografandoli mentre erano in azione.

Le indagini hanno rivelato uno schema seriale: i malviventi prendevano di mira prede facili come turisti disorientati o persone di fretta. La stazione Cavour era diventata il loro regno, nonostante gli arresti precedenti e le segnalazioni alle autorità. Le telecamere di sicurezza hanno catturato i loro movimenti, mostrando come agivano con rapidità e subdolezza.

Una cittadina napoletana ha contribuito alle indagini scattando foto ai borseggiatori e consegnandole alle forze dell’ordine. Tuttavia, i giudici hanno anche evidenziato il comportamento discutibile di alcuni agenti di vigilanza, che sembravano compiacersi delle azioni dei malviventi anziché intervenire.

La gang, capeggiata da Francesco Ziccardi, era già stata protagonista di un’operazione anti-borseggi lo scorso anno, ma il gip aveva respinto in parte le richieste del pm. La procura ha però presentato ricorso al Tribunale del Riesame, ottenendo l’arresto in carcere di Ziccardi, Enzo De Ponte e Nicola Battisti. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per Francesco De Matteo, Angelo Maurano e Amalia Ziccardi.

Le indagini

Le indagini sono state rese difficili dalla scarsa collaborazione delle vittime, ma grazie alla testimonianza di una donna che ha fotografato i borseggiatori e alle immagini delle telecamere di sicurezza, è stato possibile ricostruire il modus operandi della gang.

Il modus operandi

I borseggiatori agivano in gruppo, con un palo che distraeva la vittima mentre un altro la derubava. Le loro prede preferite erano le persone frettolose, disorientate o con le mani impegnate, come commesse, turisti e badanti.

Le accuse

Oltre ai borseggi, i sei sono accusati anche di associazione a delinquere e di non aver rispettato le misure cautelari imposte dall’autorità giudiziaria.

Le critiche ai vigilantes

I giudici del Riesame hanno criticato il comportamento di alcuni vigilantes della stazione che, pur conoscendo le attività dei borseggiatori, non sono intervenuti e in alcuni casi hanno addirittura conversato con loro.

(nella foto da sinistra in alto Enzo De Ponte, il capo Francesco Ziccardi, Angelo Maurano, Nicola Battista e Amalia Ziccardi)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Aprile 2024 - 07:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie