Una società del Beneventano è stata scoperta a sfruttare illecitamente compensazioni fiscali per crediti inesistenti.
A seguito di indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Benevento, la Procura della città ha ottenuto dal Gip un decreto di sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie fino a 1.097.315,29 euro.
L’impresa coinvolta opera nel settore elettrico e le indagini hanno rivelato che la società ha usufruito, tra il 2019 e il 2021, di compensazioni per crediti generati da spese di ricerca e sviluppo inesistenti.
Il sequestro è stato effettuato dopo un’analisi accurata e acquisizioni documentali, in seguito a un rapporto inviato dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Contribuenti – Settore Contrasto Illeciti della Sezione Territoriale Sud di Napoli.
La società avrebbe usato crediti fittizi, generati da spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, per compensazioni fiscali. Tuttavia, le spese presentate non mostravano i necessari elementi di innovazione e creatività, mancava documentazione contabile a supporto e alcune delle spese documentate non erano correlate a progetti di ricerca e sviluppo.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto
Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto
Napoli– La telemedicina si afferma come una realtà sempre più consolidata all’ospedale Cardarelli di Napoli,… Leggi tutto
Tentano un furto su un ripetitore telefonico, ma vengono intercettati dalla polizia e costretti alla… Leggi tutto
Un colpo gobbo finito male. Ieri pomeriggio, in pieno centro a corso Arnaldo Lucci, un… Leggi tutto