#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Terremoto, controlli a Bacoli per la caduta calcinacci



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo della Ragione, ha istituito una task force, dopo la scossa di magnitudo 3.9, la più forte degli ultimi mesi all’alba di oggi.

L’epicentro è stato registrato a due chilometri da Bacoli. Si tratta del terremoto più forte registrato nella zona dal settembre 2023, quando un sisma di magnitudo 4.2 aveva scosso gran parte dell’Italia centro-meridionale.

A bacoli sono in corso da stamane verifiche approfondite  soprattutto negli edifci del centro storico dove c’è stata la caduta calcinacci da almeno 4 edifici.


La scossa è stata avvertita distintamente a Bacoli, Pozzuoli e Napoli, dove ha fatto scattare le chiamate al centralino dei vigili del fuoco per informazioni.

Il terremoto è avvenuto nell’ambito dell’attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei, caratterizzata da un’intensificazione dell’attività sismica. Secondo il vulcanologo Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, i terremoti di oggi “testimoniano che la crosta terrestre si sta deformando e accumulando stress”. Se il fenomeno dovesse continuare, ha avvertito Di Vito, “non possiamo escludere scosse di magnitudo maggiore”.

E alla luce di quanto accaduto il parco Archeologico dei Campi Flegrei ha interdetto temporaneamente, l’accesso ai siti archeologici dell’area. La chiusura, è stata disposta dal direttore Fabio Pagano per motivi di sicurezza.

 Chiusi tutti i siti archeologici dei Campi Flegrei

E infatti una nota precisa: “Si avvisano i visitatori che, in relazione all’evento sismico di questa mattina e in attuazione dei protocolli per la sicurezza, da questa mattina i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico fino alla comunicazione della conclusione dello sciame sismico in corso e all’effettuazione delle verifiche tecniche previste”.

Chiusa anche la Piscina Mirabilis a Bacoli: “Anche la Piscina Mirabilis resterà chiusa fino a nuova comunicazione per opportuni controlli. Ci spiace per tutti quelli che avevano già programmato la visita, ma la natura è imprevedibile”.

L’evento sismico è stato avvertito anche a Procida e Ischia, dove non si sono verificati danni. I sindaci delle due isole hanno comunque invitato la popolazione a rimanere vigile e a seguire le istruzioni delle autorità in caso di nuove scosse.

L’evento sismico avvertito anche a Procida e Ischia

A Procida in particolare l’evento sismico legato al bradisismo è stato percepito da molti abitanti tanto che il sindaco isolano Dino Ambrosino, qualche ora dopo, ha voluto rassicurare i suoi concittadini attraverso i canali social personali e del comune.

“Stamattina alle 5.45 abbiamo avvertito anche in tutta Procida la scossa di terremoto. Ci ha svegliato con movimento prolungato di diversi secondi. Al momento non sono segnalati danni sull’isola” è stato il messaggio del primo cittadino procidano.

Ad Ischia gli effetti della scossa delle 5.45 sono stati decisamente meno potenti anche se non mancano le segnalazioni di chi l’ha avvertita, soprattutto nel versante settentrionale dell’isola.

L’Osservatorio Vesuviano continua a monitorare attentamente l’evoluzione del bradisismo dei Campi Flegrei, avvalendosi di una rete di stazioni di rilevamento che controllano costantemente numerosi parametri, come il grado di deformazione del suolo e le emissioni di gas.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2024 - 15:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE